domenica 8 settembre 2013

Frittelle di ricotta e spinaci

 

La mia passione per la cucina contadina, per la mia terra e per una regione italiana che adoro, il Trentino-Alto Adige ha fatto scaturire queste frittelle. In Val Badia, in un agriturismo ho assaggiato per la prima volta queste "turtres" come le chiamano in ladino; naturalmente volete che non abbia richiesto la ricetta alla proprietaria? Con la gentilezza che contraddistingue gli altoatesini, me l'ha data ed io ogni volta che ho nostalgia di quei luoghi, le preparo insieme alla minestra di orzotto, ai canederli, allo strudel... insomma sulla mia tavola c'è davvero l'unità d'Italia: l'idea è tirolese e gli ingredienti sono siciliani.


Preparare la pasta con 400 g di farina 00, 125 g di latte tiepido, 1 uovo, una noce di burro. Impastare il tutto e lasciare riposare in frigo avvolgendo la pasta in una pellicola.


Tirare la pasta in una sfoglia sottile, tagliare dei dischi  (10 cm di diametro) e farcirli con un ripieno preparato con 200 g di ricotta, 200 g di spinaci lessati e passati in padella con aglio e olio, una cucchiaiata di parmigiano grattugiato, noce moscata e se vi piace erba cipollina tritata.


Ricoprire con un altro disco di pasta e chiudere questi "ravioloni" con una forchetta.


Friggere in una padella con olio di semi di arachide; fare asciugare su un foglio di carta da cucina.


Salare leggermente in superficie e gustarne subito la fragranza!
P:S: Chiedo scusa agli amici alto-atesini se mi sono concessa qualche variazione!

Related Posts:

  • Sulla tavola di Natale: rosa di formaggio e salsiccia Continua la carrellata di cose buone che faranno profumata e ricca la nostra tavola natalizia; dovete sapere che sia le mie nonne sia le mie mamme (mamma e suocera) ogniqualvolta preparavano il forno a legna cercavan… Read More
  • Insalata di gamberetti e pompelmo rosa Un antipasto veloce, semplice e sfizioso: dopo le abbuffate delle feste, un piatto fresco. Mi hanno regalato un bellissimo pompelmo rosa che sposerò con i gamberi. Faccio sbollentare per un minuto i gamberetti… Read More
  • Couscous alle verdure Un couscous leggero adatto come antipasto freddo che può essere preparato in anticipo. Preparate un brodo vegetale al quale alla fine aggiungerete lo zafferano (io ho usato quello dell'Aquila in pistilli perchè pi… Read More
  • Girandole di ricotta e salsiccia Questa è un'idea per una cena estiva, per un pic-nic, per un antipasto: insomma non servono posate e vi assicuro che una tira l'altra! Gli ingredienti sono solo 3: pasta di pane, ricotta, salsiccia. Se volete rend… Read More
  • Gamberetti marinati Adoro i piatti di crostacei o pesce marinati: quando ho l'occasione di poter adoperare del materiale freschissimo, ne approfitto. Ho sgusciato i gamberetti, li ho lavati, li ho conditi con sale, olio extrav… Read More

7 commenti:

  1. Ciao, grazie per la visita al mo blog profumoso. questa ricetta la voglio provare, sono tua follower!!! Se ti va di passare sul mio blo http://foodandbeautypassion.blogspot.com ho dato vita ad un party dell'amicizia e se ti va di partecipare sei la benvenuta. Buona domenica! :D

    RispondiElimina
  2. buone davvero complimenti, realizzo una cosa del genere con altre verdure ma sempre appetitose ciao a presto

    RispondiElimina
  3. Che deliziaaa voglio assolutamente provarli! complimenti!

    RispondiElimina
  4. Wow, che bella ricetta. Complimenti per come hai spiegato come realizzare questa ricetta, una spiegazione semplice e molto dettagliata e facilitata grazie all'aiuto delle fotografie che mostrano i vari passaggi, ancora complimenti.

    RispondiElimina
  5. Questa ricetta mi piace tantissimo! Tua nuova followers baci simona

    RispondiElimina
  6. Che buone queste frittelle di ricotta e spinaci!?!? Si presentano davvero invitantissime e così preparate sono decisamente da provare.
    baci baci

    RispondiElimina
  7. Anche io amo molto il Trentino, è una regione splendida! Ottima ricetta, brava!

    RispondiElimina