giovedì 19 settembre 2013

Gnocchi di ricotta ai pomodorini secchi

 
A volte capita che la ricotta che avevamo comprato venga "dimenticata in frigo"; questo piatto fantastico consente di recuperarla alla grande e con molta facilità per poter preparare un primo coi fiocchi.


Questa è la classica "vascedda" piccola di ricotta (circa 250 g), aggiungo un uovo intero, 80 g di caciocavallo grattugiato e la farina necessaria ad ottenere un impasto morbido (dipende dalla consistenza della ricotta).


Metto il composto in un sac à poche e formo su un tagliere tanti bastoncini.


Quando l'acqua sarà in ebollizione, appoggio il tagliere sul bordo della pentola e con un coltello stacco tanti piccoli gnocchetti. Appena salgono a galla sono pronti. E la salsa per il condimento? Sono buoni anche semplicemente conditi con burro e salvia, io invece oggi...


...prendo dei pomodorini secchi, li taglio a piccoli pezzettti, faccio rosolare con olio extravergine d'oliva, uno spicchio d'aglio e del basilico e infine salto in padella gli gnocchi.


"Arricriativi! (tr. divertitevi)

Related Posts:

  • Farfalle con crema di zucca e pancetta croccante Questa ricetta è di quelle che si preparano in dieci minuti, quando arrivate a casa tardi e dovete approntare un piatto che vi soddisfi in pochissimo tempo. Durante l'inverno ho provveduto a conservare in freezer la bont… Read More
  • Risotto con asparagi selvatici Oggi risotto con gli asparagi selvatici. Occorre un mazzetto di asparagi selvatici; dalle mie parti si trovano facilmente ( se hai voglia di camminare tanto e l'occhio ben allenato). Prendo le punte che sono più t… Read More
  • Ravioli rosa al profumo di funghi e salvia Spesso a casa mia una ricetta nasce da ingredienti che aspettano nel frigo o ispirate da un oggetto che ha attirato la mia attenzione!  Nella cucina di mia suocera, che nella sua vita ha collezionato una miri… Read More
  • Farro e brie al profumo di rosmarino E' vero che sono fissata con i prodotti del territorio e le ricette tipiche siciliane ma ogni tanto mi concedo qualcosa di estero, se trovo un ingrediente francese ancora meglio! Oggi vi propongo un primo a base di farr… Read More
  • Linguine primavera con fave verdi e zucchine Le fave verdi stanno finendo la loro naturale stagionalità: ne approfitto per realizzare questo primo che con il suo verde delicato fa tanto primavera. Per 4 persone occorrono: 200 g di fave verdi sbollentate e sg… Read More

7 commenti:

  1. Mamma mia che bontà! Sarà che mi piacciono da impazzire gli gnocchi, ma questa ricetta è favolosa. La proverò sicuramente!
    A presto, Claudia
    http://lacucinadistagione.blogspot.it/

    RispondiElimina
  2. gli gnocchi sono il mio piatto preferito, poi con la ricotta!troppo buoni!
    buona serata simona

    RispondiElimina
  3. questi gnocchi di ricotta sono una vera prelibatezza complimenti come sempre una bellissima ricetta!!!!!

    RispondiElimina
  4. Quanti buoni ingredienti e che bellissime foto!!Complimenti sinceri e saluti cari laura

    RispondiElimina
  5. ma sono assolutamente da provare!! Bravissima! hai suscitato la mia curiosità!

    RispondiElimina
  6. Ringrazio tutte per i complimenti, vi assicuro che questi gnocchi conquisteranno tutti perchè sono TROPPO BUONI!

    RispondiElimina
  7. Ecco!!! Lo sapevo!! Mi è tornata fame!! Adoro gli gnocchi ma quelli di ricotta non li ho mai fatti devono essere squisiti, bravissima.

    RispondiElimina