domenica 8 settembre 2013

Frittelle di ricotta e spinaci

 

La mia passione per la cucina contadina, per la mia terra e per una regione italiana che adoro, il Trentino-Alto Adige ha fatto scaturire queste frittelle. In Val Badia, in un agriturismo ho assaggiato per la prima volta queste "turtres" come le chiamano in ladino; naturalmente volete che non abbia richiesto la ricetta alla proprietaria? Con la gentilezza che contraddistingue gli altoatesini, me l'ha data ed io ogni volta che ho nostalgia di quei luoghi, le preparo insieme alla minestra di orzotto, ai canederli, allo strudel... insomma sulla mia tavola c'è davvero l'unità d'Italia: l'idea è tirolese e gli ingredienti sono siciliani.


Preparare la pasta con 400 g di farina 00, 125 g di latte tiepido, 1 uovo, una noce di burro. Impastare il tutto e lasciare riposare in frigo avvolgendo la pasta in una pellicola.


Tirare la pasta in una sfoglia sottile, tagliare dei dischi  (10 cm di diametro) e farcirli con un ripieno preparato con 200 g di ricotta, 200 g di spinaci lessati e passati in padella con aglio e olio, una cucchiaiata di parmigiano grattugiato, noce moscata e se vi piace erba cipollina tritata.


Ricoprire con un altro disco di pasta e chiudere questi "ravioloni" con una forchetta.


Friggere in una padella con olio di semi di arachide; fare asciugare su un foglio di carta da cucina.


Salare leggermente in superficie e gustarne subito la fragranza!
P:S: Chiedo scusa agli amici alto-atesini se mi sono concessa qualche variazione!

Related Posts:

  • Mini flan di zucchine alle mandorle Questi piccoli flan sono semplicissimi e molto versatili: potete utilizzarli come antipasti oppure come contorno, hanno pochi ingredienti e risultano gradevoli a grandi e piccini. Ingredienti per 4 persone: due zuc… Read More
  • Tartare di calamaretti marinati agli agrumi Il piatto di oggi può costituire una entrée in una cena a base di pesce o anche un secondo se abbinato all'insalatina di sedano e mele. E' molto delicato nel gusto e piacerà a tutti gli amanti del pesce e dei molluschi&… Read More
  • Insalatina di cavolo, mela, arancia e salmone Questa insalatina è un piatto leggero e nello stesso tempo ricco di gusto e di sani principi nutritivi: si utilizzano frutti e verdure di stagione abbinate al salmone affumicato; può benissimo rappresentare un antipasto o… Read More
  • Tortino di spinaci al forno Il tortino che vi propongo oggi può essere servito come antipasto oppure come contorno o se non siete particolarmente affamati, come piatto unico. E' a bassissimo contenuto di grassi e la cottura in forno lo rende particol… Read More
  • Antipasti per il Cenone di Capodanno: alcune idee Ho voluto mettere insieme alcune preparazioni che ho pubblicato in precedenza per dare dei suggerimenti a chi dovesse preparare un cenone, comincio con alcuni antipasti adatti a tutti ma in particolare ai vegetariani; vi … Read More

7 commenti:

  1. Ciao, grazie per la visita al mo blog profumoso. questa ricetta la voglio provare, sono tua follower!!! Se ti va di passare sul mio blo http://foodandbeautypassion.blogspot.com ho dato vita ad un party dell'amicizia e se ti va di partecipare sei la benvenuta. Buona domenica! :D

    RispondiElimina
  2. buone davvero complimenti, realizzo una cosa del genere con altre verdure ma sempre appetitose ciao a presto

    RispondiElimina
  3. Che deliziaaa voglio assolutamente provarli! complimenti!

    RispondiElimina
  4. Wow, che bella ricetta. Complimenti per come hai spiegato come realizzare questa ricetta, una spiegazione semplice e molto dettagliata e facilitata grazie all'aiuto delle fotografie che mostrano i vari passaggi, ancora complimenti.

    RispondiElimina
  5. Questa ricetta mi piace tantissimo! Tua nuova followers baci simona

    RispondiElimina
  6. Che buone queste frittelle di ricotta e spinaci!?!? Si presentano davvero invitantissime e così preparate sono decisamente da provare.
    baci baci

    RispondiElimina
  7. Anche io amo molto il Trentino, è una regione splendida! Ottima ricetta, brava!

    RispondiElimina