giovedì 29 agosto 2013

Pappardelle gamberetti e pomodorini secchi


Oggi un primo semplicissimo ma dal sapore e dal profumo tutto mediterraneo. Vi servono pochissimi ingredienti: pappardelle, gamberetti freschi sgusciati, pomodorini pachino secchi, basilico, olio extravergine d'oliva, aglio, peperoncino.


Sgusciate i gamberi. Perchè freschi e non surgelati? Semplicemente perchè io con le teste e i gusci preparo un fondo che da' al piatto una marcia in più: li metto in una padella con olio, aglio e se serve mezzo bicchiere d'acqua; faccio cuocere con il coperchio per una decina di minuti, poi filtro il tutto e uso questo sughetto per arricchire il sapore della pasta.


Fare rosolare i gamberi con l'olio, l'aglio e il peperoncino fresco.


Aggiungete i pomodorini pachino secchi tagliati a pezzetti e qualche fogliolina di basilico. Per la ricetta dei pomodorini secchi vedi http://cannellaegelsomino.blogspot.it/2013/07/pomodorini-secchi-e-capuliatu.html


Fate saltare i padella la pasta e impiattate: splendido piatto!

Related Posts:

  • Risotto giallo in verza   Voglio proporre un risotto delicato ed elegante ma nello stesso tempo leggero. Dopo i pranzi luculliani del Natale questa ricetta  ci consentirà di servire un primo elegante ma non esageratamente calorico. Po… Read More
  • Polpettine di spinaci in brodo Dopo gli spropositi culinari del periodo carnevalesco, bisogna ritornare ad un'alimentazione equilibrata; con le verdure di stagione prepariamo questo primo semplice e leggero. Lavate bene gli spinaci freschi, fate… Read More
  • Risotto al cavolfiore   Mi piace utilizzare le verdure di stagione in ogni modo: in questo periodo ci sono moltissimi cavolfiori (la varietà più usata nella mia provincia è quella viola). Tagliate una fetta spessa di speck e riducete… Read More
  • Pappardelle carote e tonno   Capita anche a voi di avere poco tempo per improvvisare un primo veloce nella pausa pranzo? Questo è un escamotage per gustare un primo saporito, veloce, stuzzicante, con pochi ingredienti che abbiamo sempre in ca… Read More
  • Pappardelle mediterranee ai carciofi e menta Questo primo metterà d'accordo proprio tutti, onnivori, vegetariani e vegani: io lo adoro semplicemente perchè è buonissimo come tutti i piatti poveri della cucina mediterranea. Facciamo tostare il pangrattato (di … Read More

6 commenti:

  1. Mmmmmmm sono solo le 8.45 di mattina ma mi hai fatto venire voglia di mettere su l'acqua ;-) hi hi hi
    Saluti, Kiki

    RispondiElimina
  2. Wow a quest'ora si che mi fai venire fame. compleimtni bel piatto e bel blog sarà un piacere seguirti :-)

    RispondiElimina
  3. io adoro tutto ciò che è con i gamberetti, questo piatto è sublime e te lo copio

    RispondiElimina
  4. wauuuuuu che piatto invitante!! complimenti, la ricetta è assolutamente da "rubare" col tuo permesso ovviamente mi hai fatto venire na' fame!!! mi piace molto anche il tuo blog ^_^

    RispondiElimina
  5. Sento il profumo da qui!!!
    Ciao,grazie per essere passata da me,ti seguo anche io con piacere!
    Mara

    RispondiElimina