giovedì 29 agosto 2013

Pappardelle gamberetti e pomodorini secchi


Oggi un primo semplicissimo ma dal sapore e dal profumo tutto mediterraneo. Vi servono pochissimi ingredienti: pappardelle, gamberetti freschi sgusciati, pomodorini pachino secchi, basilico, olio extravergine d'oliva, aglio, peperoncino.


Sgusciate i gamberi. Perchè freschi e non surgelati? Semplicemente perchè io con le teste e i gusci preparo un fondo che da' al piatto una marcia in più: li metto in una padella con olio, aglio e se serve mezzo bicchiere d'acqua; faccio cuocere con il coperchio per una decina di minuti, poi filtro il tutto e uso questo sughetto per arricchire il sapore della pasta.


Fare rosolare i gamberi con l'olio, l'aglio e il peperoncino fresco.


Aggiungete i pomodorini pachino secchi tagliati a pezzetti e qualche fogliolina di basilico. Per la ricetta dei pomodorini secchi vedi http://cannellaegelsomino.blogspot.it/2013/07/pomodorini-secchi-e-capuliatu.html


Fate saltare i padella la pasta e impiattate: splendido piatto!

Related Posts:

  • Spaghetti alle triglie   Per chi ama le triglie, come me, questo è un primo meraviglioso: adatto ai pranzi estivi per la velocità con cui si può preparare e per la semplicità degli ingredienti. Se non avete molta pazienza fatevi sf… Read More
  • Minestra ai "tenerumi" Questo primo fa parte delle ricette contadine tipiche della provincia iblea: è una minestra estiva, malgrado le alte temperature caratteristiche di queste zone.                 &nbs… Read More
  • Spaghetti con cuori di carciofo al profumo di limone E' la stagione dei carciofi, se ne trovano in abbondanza e si possono preparare in mille modi. A me piacciono particolarmente i cuori e li utilizzerò oggi per un primo. Pulire i carciofi togliendo tutte le foglie. … Read More
  • Gnocchi verdi di patate al gorgonzola   Con un pizzico di verde questi gnocchi acquisteranno un tocco cromatico particolarmente piacevole. Per 4 persone Passate 500 g di patate lessate. Fate raffreddare. Lavate molto bene una manciata di fo… Read More
  • Maccheroncini al nero di seppia La pasta al nero di seppia potrete trovarla in ogni angolo di Sicilia: niente a che fare con il nero venduto in giro, però! Il sapore di mare che porta con se' questa preparazione si potrà apprezzare solo da noi.  … Read More

6 commenti:

  1. Mmmmmmm sono solo le 8.45 di mattina ma mi hai fatto venire voglia di mettere su l'acqua ;-) hi hi hi
    Saluti, Kiki

    RispondiElimina
  2. Wow a quest'ora si che mi fai venire fame. compleimtni bel piatto e bel blog sarà un piacere seguirti :-)

    RispondiElimina
  3. io adoro tutto ciò che è con i gamberetti, questo piatto è sublime e te lo copio

    RispondiElimina
  4. wauuuuuu che piatto invitante!! complimenti, la ricetta è assolutamente da "rubare" col tuo permesso ovviamente mi hai fatto venire na' fame!!! mi piace molto anche il tuo blog ^_^

    RispondiElimina
  5. Sento il profumo da qui!!!
    Ciao,grazie per essere passata da me,ti seguo anche io con piacere!
    Mara

    RispondiElimina