lunedì 12 agosto 2013

La solita fettina?



Per la carne io prediligo le cotture semplici e veloci: amo tutte le carni alla griglia cucinate sul barbecue. Questa "cotoletta" è particolare perchè innanzitutto non è fritta, si può preparare in anticipo e cucinare senza fatica mentre prepariamo il primo; piace moltissimo ai bambini perchè risulta morbidissima e altrettanto ai grandi.



Il taglio che mi piace utilizzare è una costata (da noi si chiama trinca) che faccio tagliare spessa.


Preparo l'impanatura con pane grattugiato a cui aggiungo del caciocavallo grattugiato, due cucchiai di salsa di pomodoro, olio extravergine d'oliva, erba cipollina tritata finemente o prezzemolo. Impasto con le mani in modo che il pangrattato assorba gli ingredienti liquidi ma attenzione, non deve diventare una pappetta!


Ecco l'aspetto che deve avere.


Impano le fette di carne senza usare uovo, direttamente nel  composto, e le sistemo su una teglia rivestita di carta da forno. Se voleste prepararle prima, nessun problema: mettete tutto in frigo e al vostro ritorno infornate a 180° per un quarto d'ora facendole dorare anche con il grill.


Fatto! Adagiate su un letto di rucola, se volete potete accompagnarla con verdure al forno: buon appetito!


Related Posts:

  • Involtini di melanzane Un secondo che può rappresentare anche un piatto unico: caldo, filante, pieno di gusto! Grigliate delle melanzane affettate che avrete tenuto sotto sale per qualche ora a perdere l'amaro; potreste anche friggerle … Read More
  • "Vavaluci a ghiotta", lumache con la cipolla Prime piogge autunnali: da noi per fortuna finiscono presto! Quando "scampa" cioè quando smette, all'imbrunire, si parte alla ricerca di "vavaluci" ossia le chiocciole di terra. Infatti, eccoci armati di lume a gas, p… Read More
  • Stinco alla birra con contorno di zucca spinosa in pastella profumata allo zenzero Può costituire benissimo un secondo per i pranzi delle feste: è un piatto economico ma ricco di sapore e anche il contorno è un'alternativa sfiziosa. Calcolate che uno stinco va bene per due persone; fateli ros… Read More
  • Pollo ripieno: "a iaddina china" E' il piatto delle feste: a casa mia si faceva regolarmente per il pranzo di Natale o quello di Capodanno. Molto probabilmente per l'abbondanza degli ingredienti, una volta (mi riferisco sempre alle famiglie contadine… Read More
  • Rotolo di pancetta agli aromi Altro suggerimento per i menù delle feste: spesso compriamo la porchetta già pronta, ma vi assicuro che preparare qualcosa di simile in casa  da' una soddisfazione enorme, soprattutto perchè siamo sicuri della bontà… Read More

2 commenti:

  1. Gustosissima ricetta...mi hai fatto venire l'acquolina in bocca! :)
    La proverò sicuramente, tanto per portare in tavola una ricettina diversa, ma allo stesso tempo leggera!
    Grazie per essere passata da me!
    http://unsegretoinsoffitta.blogspot.it/

    RispondiElimina
  2. dove c'è la fettina c'è UnaFetta ... ah ah ah!A me personalmente piacciono sempre e a te?

    RispondiElimina