sabato 24 agosto 2013

Fichi caramellati



In questo periodo sto raccogliendo gli ultimi fichi: oggi li preparerò caramellati per poter guarnire un semifreddo che voglio sperimentare e per poterli conservare per l'inverno, in modo da poterli gustare anche in abbinamento ai formaggi.


Questo è il raccolto dei miei fichi che ho riposto nel "panaru", il tradizionale cestino di canne e virgulti d'ulivo che mi ha costruito mio suocero.


Sono maturi al punto giusto: in dialetto sciclitano si chiamano "ficumacchi"  e si dice siano dolcissimi proprio quando hanno la buccia "strazzata", cioè lacerata.


Ne sistemo 1 kg, con tutta la buccia, sul fondo di una pentola bassa; aggiungo 500 g di zucchero di canna.


Aggiungo mezzo bicchiere di rum


e tre cucchiai di aceto bianco.


Faccio sobbollire fino a quando non si sarà formato un bel caramello dorato: non abbandonateli sul fuoco perchè potrebbero bruciarsi!


Adesso sono pronti: preparo dei barattoli di vetro ben puliti e li riempio con i fichi e il loro caramello.


Sono ottimi per accompagnare panna cotta, mousse, budini, ma diventano sublimi con il gorgonzola o con altri formaggi stagionati! Nella prossima puntata vi racconterò come li ho utilizzati: seguitemi!

Related Posts:

  • Brioche siciliana senza uova e senza burro Ho già parlato delle brioches siciliane, accompagnamento d'obbligo della granita nelle nostre colazioni estive: oggi vi propongo la ricetta senza uova e senza burro per gli amici intolleranti. Vi assicuro però che,… Read More
  • "Ielu ri muluni" \ Gelo di anguria Quello che vi presento oggi è uno dei classici dei dolci estivi siciliani: lo si trova in tutta l'isola, in particolare a Palermo. Questo gel è un concentrato di profumi oltre che di sapori: lo si assapora di più se ad… Read More
  • Cremolata di gelsi e panna   Nel panorama dei dolci estivi siciliani, le granite e le cremolate  sono le protagoniste: le potrete trovare nei gusti più disparati. Quella di gelsi neri però è molto particolare e, se vi trovate a passare dal… Read More
  • Fichi caramellati In questo periodo sto raccogliendo gli ultimi fichi: oggi li preparerò caramellati per poter guarnire un semifreddo che voglio sperimentare e per poterli conservare per l'inverno, in modo da poterli … Read More
  • Gelato allo yogurt e pesca Altra ricetta di gelato fresco, naturale, con poche calorie e con l'aggiunta di frutta fresca. Tagliate a piccoli pezzetti 2 belle pesche. Mettetele in un pentolino con due cucchiai di zucchero e fate sciroppare legger… Read More

8 commenti:

  1. ma daiiiii dovevi farla prima sta ricettina ,io avevo tre cassette di fichi e la metà ho dovuto buttarli perchè non sapevo cosa fare ,un pò li ho messi in pentola e cotti tipo marmellata ,ma è piaciuta solo a il più piccolo di casa

    RispondiElimina
  2. Che buoni!!!! Io impazzisco per i fichi e cucinati così poi...!!!Credo che potrei mangiarmi da sola tutti i tuoi barattoli!

    RispondiElimina
  3. Gnammmmmmm....i fichi......ne vado matta....mi unisco volentieri.......

    RispondiElimina
  4. ti assicuro la proverò, adoro i fichi e poterli gustare sempre è una goduria

    RispondiElimina
  5. mia mamma andrebbe matta per questa ricetta :) adora i fichi..grazie mille per la ricetta :D
    Sono una tua nuova follower :) se ti va passa da me c'è anche in corso un nuovo giveaway :)
    http://valentinaclothedanew.blogspot.it/2013/08/ahaishoppingwin-free.html#comment-form
    ti aspetto

    RispondiElimina
  6. Fantastico, ieri mi sono fatta divorare dalle zanzare solo per cogliere i fichi per questa ricetta!!! Un paio di domande: non sterilizzi i barattoli prima di usarli? Bisogna attendere un certo tempo prima di mangiarli o sono buoni da subito? Resistono come omaggio di Natale o si rovinano? (ops, sono tre le domande!!!)
    Chiara http://www.chiaraetuorlo.com/

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si, sterilizzo i barattoli prima; sono buoni già da subito perchè sul semifreddo ho messo quelli fatti il giorno prima che avevo tenuto in frigo; spero proprio resistano fino a Natale perchè avevo pensato di utilizzarli come pensierini per le amiche (di solito regalo loro le marmellate); il caramello che rimane nel barattolo è ottimo sulla panna cotta! Ciao

      Elimina