giovedì 29 agosto 2013

Pappardelle gamberetti e pomodorini secchi


Oggi un primo semplicissimo ma dal sapore e dal profumo tutto mediterraneo. Vi servono pochissimi ingredienti: pappardelle, gamberetti freschi sgusciati, pomodorini pachino secchi, basilico, olio extravergine d'oliva, aglio, peperoncino.


Sgusciate i gamberi. Perchè freschi e non surgelati? Semplicemente perchè io con le teste e i gusci preparo un fondo che da' al piatto una marcia in più: li metto in una padella con olio, aglio e se serve mezzo bicchiere d'acqua; faccio cuocere con il coperchio per una decina di minuti, poi filtro il tutto e uso questo sughetto per arricchire il sapore della pasta.


Fare rosolare i gamberi con l'olio, l'aglio e il peperoncino fresco.


Aggiungete i pomodorini pachino secchi tagliati a pezzetti e qualche fogliolina di basilico. Per la ricetta dei pomodorini secchi vedi http://cannellaegelsomino.blogspot.it/2013/07/pomodorini-secchi-e-capuliatu.html


Fate saltare i padella la pasta e impiattate: splendido piatto!

Related Posts:

  • Risotto al nero di seppia Se vi capita di acquistare delle seppie freschissime, provate a cucinare questo risotto tipico della tradizione siciliana.                          &n… Read More
  • Ravioli ai "tenerumi"   Vi ho già parlato altre volte dei "tenerumi", ossia i germogli della zucchina siciliana, molto usati nella cucina dell'isola. La tradizione li vede sotto forma di minestra con la pasta, io li ho voluti interpretare… Read More
  • Maccheroncini con ceci verdi   Non mi era mai capitato di cucinare i ceci verdi; ho dei ricordi di bambina in cui, quando qualcuno ci regalava un bel mazzo di ceci, era un enorme divertimento quello di mangiarli crudi, facendo scoppiare il loro… Read More
  • "Ncucciatieddu" in brodo di pesce Cos'è "u ncucciatieddu"? E' una pasta fresca della tradizione contadina siciliana, generalmente associato alla ricotta, oppure zucca e ricotta.  Oggi, oltre a spiegarvi la sua preparazione, piuttosto semplice, lo ab… Read More
  • Maccheroncini con carote e limone   Oggi vi parlerò di un primo velocissimo, di quelli salva-pranzo, che nello stesso tempo amo molto per la freschezza dei sapori. Gli ingredienti sono pochissimi: la pasta del formato che più vi piace, carote, erba c… Read More

6 commenti:

  1. Mmmmmmm sono solo le 8.45 di mattina ma mi hai fatto venire voglia di mettere su l'acqua ;-) hi hi hi
    Saluti, Kiki

    RispondiElimina
  2. Wow a quest'ora si che mi fai venire fame. compleimtni bel piatto e bel blog sarà un piacere seguirti :-)

    RispondiElimina
  3. io adoro tutto ciò che è con i gamberetti, questo piatto è sublime e te lo copio

    RispondiElimina
  4. wauuuuuu che piatto invitante!! complimenti, la ricetta è assolutamente da "rubare" col tuo permesso ovviamente mi hai fatto venire na' fame!!! mi piace molto anche il tuo blog ^_^

    RispondiElimina
  5. Sento il profumo da qui!!!
    Ciao,grazie per essere passata da me,ti seguo anche io con piacere!
    Mara

    RispondiElimina