giovedì 29 agosto 2013

Pappardelle gamberetti e pomodorini secchi


Oggi un primo semplicissimo ma dal sapore e dal profumo tutto mediterraneo. Vi servono pochissimi ingredienti: pappardelle, gamberetti freschi sgusciati, pomodorini pachino secchi, basilico, olio extravergine d'oliva, aglio, peperoncino.


Sgusciate i gamberi. Perchè freschi e non surgelati? Semplicemente perchè io con le teste e i gusci preparo un fondo che da' al piatto una marcia in più: li metto in una padella con olio, aglio e se serve mezzo bicchiere d'acqua; faccio cuocere con il coperchio per una decina di minuti, poi filtro il tutto e uso questo sughetto per arricchire il sapore della pasta.


Fare rosolare i gamberi con l'olio, l'aglio e il peperoncino fresco.


Aggiungete i pomodorini pachino secchi tagliati a pezzetti e qualche fogliolina di basilico. Per la ricetta dei pomodorini secchi vedi http://cannellaegelsomino.blogspot.it/2013/07/pomodorini-secchi-e-capuliatu.html


Fate saltare i padella la pasta e impiattate: splendido piatto!

Related Posts:

  • Linguine ai "tenerumi" Con i  "tenerumi", che sono i germogli della pianta di zucchina siciliana, Lagenaria longissima, preparerò una versione leggermente rivisitata della ricetta tradizionale che vede spesso le tenerezze con la p… Read More
  • La mia Norma La pasta alla Norma è un tipico piatto della tradizione siciliana: normalmente si tratta di maccheroni conditi con salsa di pomodoro, melanzane fritte, ricotta salata grattugiata e basilico fresco. Come al solito però, … Read More
  • Insalata estiva di orzo, pollo e verdurine   Con questo caldo si ha voglia di piatti freschi, da poter preparare in anticipo o da poter portare anche in spiaggia. Mi piace moltissimo l'orzo perlato: in inverno lo metto sempre nelle zuppe, in estate invece m… Read More
  • Risotto al castelmagno e noci   A chi piacciono sia i risotti sia i formaggi, voglio dedicare questo primo semplice ma super-gustoso. Non amo i superlativi, ma siccome io sono una patita di formaggi, questo risotto rappresenta un piatto assolut… Read More
  • Risotto mele, porri e nocciole dei Nebrodi Le mie incursioni turistiche portano a casa sempre e solo prodotti del territorio che visito, sono i miei souvenirs preferiti. Sono stata per un weekend a Tortorici, un paesino sui monti Nebrodi e ho scoperto che que… Read More

6 commenti:

  1. Mmmmmmm sono solo le 8.45 di mattina ma mi hai fatto venire voglia di mettere su l'acqua ;-) hi hi hi
    Saluti, Kiki

    RispondiElimina
  2. Wow a quest'ora si che mi fai venire fame. compleimtni bel piatto e bel blog sarà un piacere seguirti :-)

    RispondiElimina
  3. io adoro tutto ciò che è con i gamberetti, questo piatto è sublime e te lo copio

    RispondiElimina
  4. wauuuuuu che piatto invitante!! complimenti, la ricetta è assolutamente da "rubare" col tuo permesso ovviamente mi hai fatto venire na' fame!!! mi piace molto anche il tuo blog ^_^

    RispondiElimina
  5. Sento il profumo da qui!!!
    Ciao,grazie per essere passata da me,ti seguo anche io con piacere!
    Mara

    RispondiElimina