martedì 30 aprile 2013

Fragole nel cedro al profumo di basilico

Vi ho già parlato del cedro, "pirettu" in dialetto ibleo: dato che il mio albero è particolarmente generoso, oggi lo voglio utilizzare come contenitore aromatico per le mie fragole. Le fragole biologiche sono buone al naturale, non hanno bisogno di condimenti particolari per la loro dolcezza. Le ho semplicemente lavate, tagliate, ho aggiunto un cucchiaio...

lunedì 29 aprile 2013

Frittata di carciofi

 La frittata di cuori di carciofo è una specialità di mia mamma: lei la prepara in modo spettacolare! Io ho adottato qualche barba-trucco perchè ho qualche problema nel "rigirare le frittate": la cuocerò in forno. La parte più antipatica del lavoro è pulire i carciofi, mettere i cuori in acqua acidulata con succo di limone per non farli annerire. tagliarli...

sabato 27 aprile 2013

Pavesini nutella e mascarpone

  La semplicità di questi dolcetti è massima: proprio per questo non avevo pensato mai di pubblicare la ricetta, in quanto mi dicevo che essendo troppo "stupida" come preparazione, sarebbe stato come scrivere che gli spaghetti si cuociono in acqua bollente. Eppure questi biscottini farciti  mi riportano ai primi dolci preparati da adolescente mentre mamma non...

venerdì 26 aprile 2013

Fave verdi con cipollotti freschi

In questa stagione le fave verdi, "faviane" in dialetto, si trovano facilmente quasi in ogni orto con le loro belle piante dalle foglie argentee: tra qualche settimana saranno già finite, quindi dobbiamo approfittarne per consumarle. Oggi vi mostrerò come si preparano tradizionalmente nella maniera più semplice. Io non amo molto sbucciarle, se devo essere sincera:...

giovedì 25 aprile 2013

Fragole in coppa con pistacchi e cioccolato

Con l'aumento della temperatura nell'orto le fragole maturano velocemente: io le adoro anche al naturale, ma quando mi prende quella ...voglia di dolce... le preparo così; è una preparazione velocissima, non molto calorica e goduriosa!  Tagliate le fragole a pezzetti e aggiungete due cucchiaini di zucchero di canna. Lasciatele in frigo per qualche...

mercoledì 24 aprile 2013

Pizzette morbide

Se dovete organizzare un aperitivo o un buffet sono perfette, mettono d'accordo tutti i palati, ma ancor di più se state organizzando un party per bambini, ecco ciò che dovete fare. Voi direte:- Bella novità le pizzette! In realtà le mie hanno qualcosa di diverso: sono morbidissime! Quando dico le mie non significa che le abbia inventate io, ma piuttosto che rappresentano...

lunedì 22 aprile 2013

Farfalle con crema di zucca e pancetta croccante

Questa ricetta è di quelle che si preparano in dieci minuti, quando arrivate a casa tardi e dovete approntare un piatto che vi soddisfi in pochissimo tempo. Durante l'inverno ho provveduto a conservare in freezer la bontà delle mie zucche, preparando una purea che ho messo in piccoli contenitori. è un'idea salva-pranzo! Mentre la vostra pasta cuoce, fate rosolare...

domenica 21 aprile 2013

Children- cake

E' una torta semplice, ma divertirà i vostri bimbi di sicuro; dovrete attrezzarvi a preparare i vari elementi con qualche anticipo così da assemblarli al momento giusto. Per preparare i bimbi-biscotto consultate il mio post http://cannellaegelsomino.blogspot.it/2013/02/biscottini-come-due-bambini.html Potete personalizzare i biscottini facendoli assomigliare...

sabato 20 aprile 2013

Biscotti al mandarino

Questi biscotti sono così buoni che non mi hanno dato neanche il tempo di fare una bella foto: volati via! Ingredienti: per la pasta 250 g di farina, 100 g di burro, 70 g di zucchero, 1\2 bustina di lievito, 1 uovo, la buccia grattugiata di due mandarini, un pizzico di colorante alimentare giallo; per il ripieno 200 g di mandorle spellate, 100 g di zucchero, la buccia...