domenica 24 marzo 2013

Frittata di patate


Non è certamente un piatto da grand gourmet, ma rappresenta uno di quei sapori che rimandano la  mente alla mia infanzia. Preparare piatti che entusiasmino i bambini non è cosa facile e mia mamma lo sapeva bene e continua a sperimentarlo ancora oggi, dato che da più di vent'anni cucina quasi ogni giorno per i nipoti. Con questa frittata è sicura che il successo è assicurato e a dire il vero lo è anche con i grandi: tagliata a quadrotti è un'idea per piacevoli stuzzichini, per aperitivo o come antipasto.


Gli ingredienti sono pochissimi e piuttosto poveri: patate, uova, parmigiano, sale, olio extravergine d'oliva.


Tagliare le patate a piccoli cubetti e friggerle in olio d'oliva.


Sbattere bene le uova con il sale (io ho pepato un po'); calcolare un uovo per ogni persona. Aggiungere il parmigiano e le patate fritte. Amalgamare bene.


Versare nella padella e fare dorare da entrambi i lati. Mia mamma, che va al passo con i tempi, ne ha sperimentato una versione light: mette i cubetti delle patate bollite e fa cuocere la frittata in forno. Il risultato è buono ma si sa, la padella è padella!


Fare assorbire l'olio in eccesso su carta da cucina e subito in tavola: calda è buonissima, ma fredda non è per niente male!
Questa ricetta partecipa al contest http://www.deliziandovi.it/2013/03/il-nostro-primo-contest/


 

Related Posts:

  • Crostoni con salsa di barbe Una scoperta deliziosa, una scelta sostenibile: realizzare un piatto meraviglioso con ciò che di solito buttiamo! Ho raccolto nell'orto dei finocchi per un'insalata e guardando quelle meravigliose barbe di un ve… Read More
  • Antipasti di Capodanno vegetariani  Ho voluto mettere insieme alcune preparazioni che ho pubblicato in precedenza per dare dei suggerimenti a chi dovesse preparare un cenone in cui siano invitate persone che non mangiano carne e pesce. Vi assicuro che … Read More
  • Polpettine di seppie con cipolle e menta In Sicilia le seppie hanno un posto molto importante nella gastronomia; si cucinano in moltissimi modi: oggi io vi presento una versione che può essere utilizzata sia come antipasto sia come secondo. Per 4 person… Read More
  • Stuzzichini di frittata    La frittata risolve sempre specialmente quando si ha poco tempo: se volete presentarla in maniera più sfiziosa o volete accompagnare un aperitivo, ecco cosa potete fare. Ho recuperato ciò che avevo in f… Read More
  • Raja con cipollata   La razza è un pesce ritenuto povero, molto presente però nelle preparazioni tradizionali della mia Sicilia. In dialetto viene chiamata "raja" oppure "picara". Può essere cucinata impanata e fritta oppure in umido… Read More

1 commento:

  1. La tua ricetta è stata inserita nel nostro contest :D Ricordati inoltre di farla votare nell'album di facebook nella nostra pagina!

    Lo staff di
    www.deliziandovi.it

    RispondiElimina