venerdì 22 ottobre 2021

Paccheri ai funghi porcini


Pare voglia arrivare uno schizzo d'autunno pure qui, ormai avevamo perso le speranze! Abbiamo voglia di piatti dai colori e profumi autunnali anche se le temperature esterne ci invogliano ad andare al mare. Nella mia zona il profumo del bosco non è di casa, per cui devo ricorrere a prodotti che arrivano dall'Etna: nel caso della ricetta di oggi, sono i meravigliosi porcini che adoro alla follia.

Una vera meraviglia: preparerò un po' di tutto, dal carpaccio, al condimento per il primo, al contorno per l'arrosto: insomma, a tutto porcino!

Ingredienti per 4 persone: 500 g di porcini freschi, aglio, prezzemolo, peperoncino, 400 g di paccheri, olio extravergine d'oliva, sale.


Pulite i funghi con delicatezza senza inzupparli d'acqua: basta usare un coltellino e un canovaccio pulito. Tagliateli a pezzetti e rosolateli in una padella con olio, aglio e prezzemolo. 


Intanto che si cuociono, preparare i paccheri e, ancora al dente, fateli saltare con i funghi porcini. Basta! E' un piatto semplicissimocon pochi ingredienti perchè il protagonista dovrà essere il profumo dei porcini. Profumo d'autunno!





 

Related Posts:

  • Nodini di pasta fresca, zucchine, prosciutto e zafferano   A volte basta poco per realizzare un primo goloso e divertente nel formato: un'idea carina anche per chi vuole far divertire i bambini in cucina. Impastate della semola semplicemente con acqua: calcolate 80 g … Read More
  • Cannelloni di ricotta e spinaci Con questo piatto il successo è assicurato: è festa anche se non è domenica! Approfitto degli spinaci freschi raccolti nel mio orto: li lavo e li faccio cuocere mettendoli in una pentola solo con l'acqua che tratt… Read More
  • Risotto alla carota e zafferano su letto di borragine La semplicità degli ingredienti di questo risotto è il segreto di un gusto sorprendente. Nel prato vicino a casa mia ho raccolto alcune piantine di borraggine: adesso sono di stagione, tenere tenere perchè ha piov… Read More
  • Calamarata con tonno e baccalà La calamarata è un particolare formato di pasta che usiamo soprattutto in abbinamento al pesce: oggi la preparerò con il tonno e dei filetti di baccalà fritto. Sfilettate il baccalà che avrete ammollato, asciugatelo e … Read More
  • Ravioli integrali ricotta e zucchine   Un primo speciale ma facilissimo da preparare, non troppo carico di calorie ma che soddisfa i palati! Farò una sfoglia con della farina integrale: 100 g di farina e 1 uovo per ogni commensale. Impastare be… Read More

3 commenti:

  1. Squisiti questi paccheri! A domani Franca un abbraccio :)

    RispondiElimina
  2. Quando la materia prima è questa, non puoi di certo tirarti indietro!!! Ottima proposta!!!

    RispondiElimina
  3. Un piatto che adoro. Sembra di sentirne il profumo. Baci.
    Mary

    RispondiElimina