lunedì 3 febbraio 2020

Pane di Tumminia con guacamole per Light and Tasty


Oggi l'argomento della rubrica settimanale Light and Tasty è il riciclo del pane: a casa mia non si butta mai niente e men che meno il pane! A maggior ragione quando si tratta di un pane realizzato con farina di un grano antico siciliano, la Tumminia appunto, molto preziosa, dato che la sua coltivazione è stata da poco riscoperta e valorizzata. E' un pane che realizzo in casa con lievito madre per cui i principi nutritivi e i benefici apportati all'organismo sono notevoli. Quando si indurisce un po', lo riciclo in tanti modi diversi: oggi lo uniro' in matrimonio con una salsina messicana risalente al tempo degli Atzechi. Adoro questa salsa dal gusto fresco ma nello stesso tempo deciso!

                                      

Prendete un avocado morbido, tagliatelo a metà, quindi svuotatelo della polpa che taglierete finemente a coltello o schiaccerete con una forchetta. Non va assoltamente frullato. Aggiungete qualche goccia di limone perchè non si ossidi.
                                 
                                      

Tritate un cipollotto novello molto finemente e aggiungetelo alla polpa di avocado.


                                      

Completate con olio extravergine d'oliva, sale e peperoncino. 


                                      

Una variante è quella di aggiungere un pomodoro maturo ridotto a piccoli cubetti: ancora più saporito!


Potete tenere la salsa in frigo ed utilizzarla sul vostro pane preferito che avrete fatto tostare. Ottimo!

                                     
Ed ecco le altre ricette "leggere"

Related Posts:

  • Frittata di carciofi  La frittata di cuori di carciofo è una specialità di mia mamma: lei la prepara in modo spettacolare! Io ho adottato qualche barba-trucco perchè ho qualche problema nel "rigirare le frittate": la cuocerò in forno. … Read More
  • Insalatina di mele e sedano alle mandorle Comincia a fare caldo e abbiamo voglia di piatti freschi: questa insalatina è quello che fa per noi! Servono due mele Granny Smith, un sedano bianco, succo di limone, scaglie di parmigiano, mandorle, sale, pepe ne… Read More
  • Insalatina di cuori di carciofo Questa insalatina dai sapori primaverili, può essere un fantastico antipasto: è semplicissima, delicata e veloce da preparare. Gli ingredienti sono: carciofi, limoni, prezzemolo, aglio, olio extravergine, peperoncino,… Read More
  • Nidi di porri Questa è una versione rivisitata e alleggerita dei porri fritti che prepara mia mamma: una comoda soluzione anche per quelle cuoche che non sopportano gli odori troppo pungenti in cucina. Può essere un contorno o un anti… Read More
  • Caponata barocca Chi viene in Sicilia non può assolutamente esimersi dal gustare la caponata, un piatto tipico a base di verdure. La versione che vi propongo è arricchita dall'aroma particolare del cioccolato di Modica al peperoncino… Read More

18 commenti:

  1. Già da solo questo pane ha il suo perché...con questa salsa guacamole dev'essere di una bontà unica!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Quando gli ingredienti sono buoni, anche le ricette semplici sono buone.

      Elimina
  2. Ottimo abbinamento con questo pane fantastico la salsa guacamole, stuzzicante e goloso! Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  3. questa bruschetta è da leccarsi le dita! ottimi ingredienti e quel pane va assolutamente valorizzato, bravissima!

    RispondiElimina
  4. Deliziose, per me valgono una cena!!!! Baci

    RispondiElimina
  5. ottimi ingredienti e bruschetta bella da vedere (ma ancor di più sarà da mangiare!!) Un abbraccio

    RispondiElimina
  6. Che fettina di pane gustosa!!!! Un riciclo da leccarsi i baffi ^_^
    Bravissima!
    Buona settimana

    RispondiElimina
  7. Deliziosa e originale la tua bruschette!
    Baci e buona giornata,
    Mary

    RispondiElimina
  8. La salsina favolosa il pane citato da me non esiste come pure la farina. Io non so panificare e di pane sua.o in due mangiamo pochissimo. Però prenderò del pane adatto al mio panificio: adoro le bruschette. Buona giornata bacio.

    RispondiElimina
  9. Ottima bruschetta con una salsina favolosa!!!

    RispondiElimina
  10. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina