mercoledì 19 febbraio 2020

Spaghetti di soia alle verdure

 

Per chi ama il gusto ma non vuole appesantirsi, per chi ha scelto un'alimentazione green e per chi gradisce la cucina orientale: un primo completamente vegetale che adoro tantissimo!
Ingredienti: 200 g di spaghetti di soia, 1 zucchina, 1 peperone, 2 carote, 1 grossa cipolla, un pezzetto di verza(tutte le verdure che vi piacciono), salsa di soia, olio extravergine d'oliva, sale, pepe.


Affettate sottilmente tutte le verdure. Fatele stufare in un wok con un filo di olio extravergine d'oliva.


Salate leggermente e completate con due cucchiai di salsa di soia e un pizzico di pepe nero (ricordate che la salsa è molto sapida, quindi non esagerate col sale).


Fate scottare gli spaghetti per un minuto in acqua bollente, scolateli e uniteli alle verdure.


Fate insaporire e servite subito.


Buon appetito!


Related Posts:

  • Spaghetti integrali alla chitarra con funghi misti Autunno, tempo di funghi! Per chi ha la fortuna di trovarli freschi è una vera benedizione: io li amo tantissimo! Capirete bene che, abitando in un paese di mare, non si riesce a trovarli con tanta facilità, per cui dobbi… Read More
  • Conchiglie con ceci e gamberi Nella stagione invernale cucino molto spesso i legumi; mi piace poi abbinarli anche ad altri ingredienti per comporre dei primi saporiti ma nello stesso tempo facili e veloci da preparare. Per 4 persone: 350 g di pasta, 2… Read More
  • Fusilli, zucca e cavoli siciliani   Autunno: la zucca torna sulle nostre tavole! Ho voluto abbinarla ai cavoli siciliani, aggiungendola agli ingredienti classici, per un primo veramente da gustare! Procuratevi un bel pezzo di zucca e tre cavoli s… Read More
  • "Ncucciatieddu" in brodo di pesce Cos'è "u ncucciatieddu"? E' una pasta fresca della tradizione contadina siciliana, generalmente associato alla ricotta, oppure zucca e ricotta.  Oggi, oltre a spiegarvi la sua preparazione, piuttosto semplice, lo ab… Read More
  • Pici ai porcini Sebbene in Sicilia faccia ancora caldo, nelle zone montane è possibile trovare i primi porcini. Sulle pendici dell'Etna ci si imbatte già nei venditori di questi profumatissimi funghi. Fatto il mio acquisto, adesso v… Read More

13 commenti:

  1. Non li ho mai provati gli spaghetti di soia, ma questa ricetta è molto invitante così colorata e gustosa!
    Buona serata
    Flora

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io li ho gustati al ristorante cinese e me ne sono innamorata!

      Elimina
  2. Un saluto e buona serata, purtroppo gli spaghetti non mi piacciono e le verdure ho problemi. Buono ma non per me prutroppo. Bacioni.

    RispondiElimina
  3. Ciao Franca passo da te per la prima volta. Deve essere un piatto molto buono... Ho aperto da poco il sito spezie e sapori se ti va di passare mi fa piacere. Ciao da giovanni

    RispondiElimina
  4. Mi piacciono molto questi piatti orientaleggianti!

    RispondiElimina
  5. Un piatto pieno di salute e bontà! A presto :)

    RispondiElimina