mercoledì 31 luglio 2019

Sorbetto al mandarino


L'estate è stagione di sorbetti, granite e gelati: in Sicilia costellano le nostre giornate a colazione, al mare, dopo pranzo.....insomma si va avanti con la dolcezza e la freschezza di queste meravigliose preparazioni. Alcuni frutti però seguono la logica delle stagioni per cui è improbabile che si possano trovare mandarini freschi in estate a meno che non siano di importazione. E' improbabile ma non impossibile! Il mio albero era così carico che non abbiamo raccolto tutti i suoi frutti, mi piaceva vederlo come un albero di Natale con tutte le sue decorazioni arancione. Naturalmente non posso bloccare il ciclo naturale di un albero: i frutti a mano a mano si asciugano all'interno per poi cadere e lasciare la linfa vitale ai nuovi frutti. Ho quindi raccolto tutti i mandarini rimasti e ho provato a spremerli: malgrado fossero molto disidratati all'interno, sono riuscita ad ottenere un bel po' di succo. Questo, ripeto, è un caso eccezionale ma se volete utilizzare il succo di mandarino in estate, vi consiglio di congelarlo in inverno, come di solito faccio io.

                                     





Ho spremuto i mandarini e alcuni li ho privati degli spicchi per lasciare la scorza come simpatico contenitore.


Ho filtrato il succo e ne ho misurato 1 litro. Intanto in un pentolino ho messo 250 ml di acqua con 200 g di zucchero e ho ottenuto uno sciroppo; l'ho fatto raffreddare, unendolo al succo.


Metto in freezer a congelare.




Quando sarà ghiacciato, inserisco il tutto in un mixer e faccio frullare molto bene. E' pronto da consumare: come fine pasto è eccezionale e se volete renderlo ancora più interessante potete unirvi del prosecco ghiacciato.


Servitelo in bicchierini ben freddi oppure nella scorza dei mandarini!

Related Posts:

  • Crema di patata dolce al cacao per Light & Tasty                                       Bentrovati nella nostra rubrica del lunedì! Il tema da sviluppare oggi è la patata. Im… Read More
  • Panettone al pistacchio                                       Ogni anno, prima di Natale mi metto alla prova con  la preparazione del panettone… Read More
  • Biscotti all'avenaVoglio proporvi una ricetta super collaudata di biscotti da colazione in versione gluten free: ho utilizzato la farina d'avena dalle proprietà energetiche e particolarmente adatta a chi deve convivere con la celiachia.  … Read More
  • Riccetti di frollaAnche se a gennaio diciamo sempre che bisogna ritornare ad una dieta leggera per smaltire gli eccessi delle festività, ci ritroviamo a dover impegnare, in maniera divertente, il tempo da passare  obbligatoriamente in cas… Read More
  • Cestini di avena con yogurt e frutti rossi per Light & TastyBentrovati anche questo lunedì: oggi il tema è rappresentato dai fiocchi di cereali. Non vi nasconderò che per me è stato difficile pensare ad una ricetta, anche se in realtà i fiocchi d'avena fanno quasi sempre parte della m… Read More

12 commenti: