venerdì 5 luglio 2019

Torta soffice al cocco e limone gluten free


Questa torta, a dire il vero, è nata dall'esigenza di dover consumare degli ingredienti che avevo in frigo. Si realizza molto velocemente, perché si sa, in estate non abbiamo voglia di stare troppo tempo chiusi in cucina: il risultato non vi farà pentire di aver dedicato un po' delle vostre vacanze ad un dolcetto veramente niente male! Inoltre, e non è poco, questa torta dal gusto fresco, è senza glutine, per cui adattissima ai nostri amici intolleranti.
Ingredienti: 2 uova, 150 g di zucchero, 200 g di yogurt greco (oppure yogurt bianco), la scorza di 2 limoni, 100 g di farina di cocco, 150 g di maizena, lievito per dolci.









Impastare tutti gli ingredienti e versare in una teglia che avremo leggermente imburrato e cosparso di farina di cocco (vi ricordo che non c'è presenza di farina in questa torta). Far cuocere a 170° per 40 minuti, controllare con uno stecchino se è asciutta e sfornare. E' più buona fredda: potete accompagnarla con una pallina di gelato al cocco oppure con un topping al cioccolato.


Related Posts:

  • Crespelle di grano saraceno all'aranciaBentrovate amiche del team di Light & Tasty: oggi si va di crespelle e per voi ho pensato ad un dessert che però non ci farà sentre in colpa; questo dolce, aromaticamente delizioso, è adatto anche a chi è intollerante al … Read More
  • Cuccia di Santa Lucia: un dolce della tradizione siciliana                                    La "cuccìa" è un dolce della tradizione siciliana legato ai rituali dedicati a Santa Lucia.&nb… Read More
  • Biscottini al caffè (impasto per sparabiscotti)Nelle settimane che precedono il Natale, mi diverto a preparare biscotti di tutte le fogge e gusti, tradizionali e non, da regalare alle persone care della mia famiglia o a qualche amico speciale. Questi biscottini da the, re… Read More
  • Cuore di yogurt                                        Bentornati nella nostra rubrica settimanale Light & Tasty! Oggi proporremo r… Read More
  • Dolcetti di annona e pistacchiTutto nasce da un amico che ci regala questi strani frutti, mai visti prima: si chiamano annone. Non le conosco proprio e prima di assaggiarle cerco di documentarmi, ma trovo molto poco. Scopro che questa pianta viene coltiva… Read More

9 commenti: