venerdì 5 luglio 2019

Torta soffice al cocco e limone gluten free


Questa torta, a dire il vero, è nata dall'esigenza di dover consumare degli ingredienti che avevo in frigo. Si realizza molto velocemente, perché si sa, in estate non abbiamo voglia di stare troppo tempo chiusi in cucina: il risultato non vi farà pentire di aver dedicato un po' delle vostre vacanze ad un dolcetto veramente niente male! Inoltre, e non è poco, questa torta dal gusto fresco, è senza glutine, per cui adattissima ai nostri amici intolleranti.
Ingredienti: 2 uova, 150 g di zucchero, 200 g di yogurt greco (oppure yogurt bianco), la scorza di 2 limoni, 100 g di farina di cocco, 150 g di maizena, lievito per dolci.









Impastare tutti gli ingredienti e versare in una teglia che avremo leggermente imburrato e cosparso di farina di cocco (vi ricordo che non c'è presenza di farina in questa torta). Far cuocere a 170° per 40 minuti, controllare con uno stecchino se è asciutta e sfornare. E' più buona fredda: potete accompagnarla con una pallina di gelato al cocco oppure con un topping al cioccolato.


Related Posts:

  • Torta di primavera   Voglia di sole, voglia di colori: finalmente! L'idea è nata dalle prime fragole maturate nell'orto e dai fiori che ricoprono il mio prunus come un manto: la freschezza di questa cheese-cake spero possa metterci tu… Read More
  • Fragole in arancio   Ho raccolto le prime fragole e, con molta semplicità, le voglio abbinare alle arance che ancora abbondano.  Quando i frutti sono buoni non servono molti ingredienti. Taglio la calottina superio… Read More
  • Torta cocco-ciok Bella, golosa, strabuona! Piace ai piccoli, ai grandi e soprattutto a me! Ingredienti per la parte al cioccolato: 240 g di farina 00, 170 g di zucchero, 60 g di latte, 4 uova, 1 bustina di lievito, 40 g di cacao amaro. … Read More
  • "Mustazzola" di Scicli, un dolce antico quasi scomparso Questo dolce, che ritroviamo solo nella tradizione di Scicli, è una variante molto particolare  dei dolci a base di mosto, da qui il nome, che si ritrovano in quasi tutto il Sud Italia.  Si preparavano, ( parlo… Read More
  • Fagottini di crepès alle mele e crema alla vaniglia Avete voglia di preparare un dolce per la cena ma avete pochissimo tempo? Quello che vi propongo si può improntare all'ultimo momento mentre preparate il resto delle pietanze. Per le crepès ( x 2 persone) mescola… Read More

9 commenti: