venerdì 5 luglio 2019

Torta soffice al cocco e limone gluten free


Questa torta, a dire il vero, è nata dall'esigenza di dover consumare degli ingredienti che avevo in frigo. Si realizza molto velocemente, perché si sa, in estate non abbiamo voglia di stare troppo tempo chiusi in cucina: il risultato non vi farà pentire di aver dedicato un po' delle vostre vacanze ad un dolcetto veramente niente male! Inoltre, e non è poco, questa torta dal gusto fresco, è senza glutine, per cui adattissima ai nostri amici intolleranti.
Ingredienti: 2 uova, 150 g di zucchero, 200 g di yogurt greco (oppure yogurt bianco), la scorza di 2 limoni, 100 g di farina di cocco, 150 g di maizena, lievito per dolci.









Impastare tutti gli ingredienti e versare in una teglia che avremo leggermente imburrato e cosparso di farina di cocco (vi ricordo che non c'è presenza di farina in questa torta). Far cuocere a 170° per 40 minuti, controllare con uno stecchino se è asciutta e sfornare. E' più buona fredda: potete accompagnarla con una pallina di gelato al cocco oppure con un topping al cioccolato.


Related Posts:

  • Torta al pistacchio e cioccolato: per una Pasqua golosa! Questa torta è nata per il compleanno di mio figlio, ma ritengo possa essere perfetta anche per la festa di Pasqua o addirittura come dolce in cui riutilizzare il cioccolato che sicuramente vi avanzerà. Quindi fate un po'… Read More
  • Panna cotta al cardamomo e fragole La panna cotta è il dolce preferito da mio figlio, per cui la preparo molto spesso pur variando gli accostamenti. Oggi ho preparato una panna cotta speziata al cardamomo con polvere d'arancia  (ricetta qui ); fa… Read More
  • Colombine con l'uovo: perchè la tradizione va rispettata! Se le cassate di ricotta rappresentano un dolce "obbligatorio" per la tradizione pasquale, nella provincia di Ragusa, non si può non fare per i bambini di casa, la colomba con l'uovo. Da quando ho memoria, non ricordo … Read More
  • Caprese al limone Ho assaggiato entrambe le versioni di Caprese a Napoli e me ne sono innamorata; è una torta bella calorica, ma vale la pena di perdersi nel labirinto dei suoi gusti: mandorle, agrumi, vaniglia. Ingredienti: 200 g… Read More
  • La Pasca, un dolce rumeno in Sicilia Questo dolce appartiene alla tradizione romena e alla religione ortodossa (quest'anno, per loro, la Pasqua cade il 28 aprile): cosa c'entra con la cucina siciliana? L'ho preparata per una persona che qualche anno f… Read More

9 commenti: