mercoledì 31 luglio 2019

Sorbetto al mandarino


L'estate è stagione di sorbetti, granite e gelati: in Sicilia costellano le nostre giornate a colazione, al mare, dopo pranzo.....insomma si va avanti con la dolcezza e la freschezza di queste meravigliose preparazioni. Alcuni frutti però seguono la logica delle stagioni per cui è improbabile che si possano trovare mandarini freschi in estate a meno che non siano di importazione. E' improbabile ma non impossibile! Il mio albero era così carico che non abbiamo raccolto tutti i suoi frutti, mi piaceva vederlo come un albero di Natale con tutte le sue decorazioni arancione. Naturalmente non posso bloccare il ciclo naturale di un albero: i frutti a mano a mano si asciugano all'interno per poi cadere e lasciare la linfa vitale ai nuovi frutti. Ho quindi raccolto tutti i mandarini rimasti e ho provato a spremerli: malgrado fossero molto disidratati all'interno, sono riuscita ad ottenere un bel po' di succo. Questo, ripeto, è un caso eccezionale ma se volete utilizzare il succo di mandarino in estate, vi consiglio di congelarlo in inverno, come di solito faccio io.

                                     





Ho spremuto i mandarini e alcuni li ho privati degli spicchi per lasciare la scorza come simpatico contenitore.


Ho filtrato il succo e ne ho misurato 1 litro. Intanto in un pentolino ho messo 250 ml di acqua con 200 g di zucchero e ho ottenuto uno sciroppo; l'ho fatto raffreddare, unendolo al succo.


Metto in freezer a congelare.




Quando sarà ghiacciato, inserisco il tutto in un mixer e faccio frullare molto bene. E' pronto da consumare: come fine pasto è eccezionale e se volete renderlo ancora più interessante potete unirvi del prosecco ghiacciato.


Servitelo in bicchierini ben freddi oppure nella scorza dei mandarini!

Related Posts:

  • Cheese-cake con gelèe di fragole Quando in estate avete voglia di preparare una torta ma non di accendere il forno, questo è il dolce che fa per voi: aggiungo inoltre che può essere conservato in freezer e tirato fuori un'oretta prima di servirlo. … Read More
  • Cremoso Croccante Questa torta è nata per il compleanno di mio marito: è l'insieme dei sapori e delle consistenze che più gli piacciono; è quindi una ricetta nata lì per lì, dall'improvvisazione e dall'amore. Per la pasta biscuit … Read More
  • Cialdina alla crema di mascarpone, frutti rossi e petali di rosa Volete preparare un dolce al cucchiaio e non avete abbastanza coppette? Nessun problema: le costruiamo e poi ce le mangiamo pure! Realizziamo le cialde con questi ingredienti:  (per circa 6 cialdine) 90 g d… Read More
  • Stella di brioche ai fichi e al cioccolato Non è certo una ricetta tipica siciliana, come quelle che pubblico di solito, anzi è una di quelle più inflazionate sul web. Oggi l'ho provata, con qualche lieve modifica, e voglio condividere il risultato con voi: so ch… Read More
  • Panna cotta e cuor di fragola La panna cotta è uno dei miei dolci preferiti: mi piace accompagnarla con gli ingredienti più disparati, cioccolato, frutta fresca o secca, sciroppi, ecc. Ha il vantaggio di essere un dolce veloce da preparare e sempre g… Read More

12 commenti: