lunedì 19 novembre 2018

Tonnarelli ai porcini


Sebbene sia arrivato il freddo, sono riuscita ad avere dei porcini freschi. Fatto il mio acquisto, adesso vi mostrerò cosa ci ho preparato.


Cominciamo con il pulirli dai residui di terra con un coltellino e uno strofinaccio umido.




Tagliarli a pezzetti.


Insaporirli con un soffritto di aglio e prezzemolo.

                                    

Prepariamo la nostra pasta fresca. Ho assaggiato questo formato in Toscana e me ne sono innamorata: sono i pici. Impasto la semola di grano duro mista a farina 00 (rapporto 2:1) per un totale di 400 g con 4 uova. Tiro poi la sfoglia con il mattarello non troppo sottile. Taglio quindi a listarelle sottili e li strofino sulla spianatoia con entrambe le mani per dar loro la forma di tonnarelli.


Eccoli pronti. Li butto nell'acqua salata bollente e non appena salgono a galla sono pronti.



Li condisco con i miei funghi. Se vi piace potete completare con del parmigiano e con del prezzemolo fresco. Non c'è bisogno di nient'altro.




Related Posts:

  • Ravioli rosa al profumo di funghi e salvia Spesso a casa mia una ricetta nasce da ingredienti che aspettano nel frigo o ispirate da un oggetto che ha attirato la mia attenzione!  Nella cucina di mia suocera, che nella sua vita ha collezionato una miri… Read More
  • Risotto con asparagi selvatici Oggi risotto con gli asparagi selvatici. Occorre un mazzetto di asparagi selvatici; dalle mie parti si trovano facilmente ( se hai voglia di camminare tanto e l'occhio ben allenato). Prendo le punte che sono più t… Read More
  • ... spaghetti alla chitarra SECONDA PUNTATA Semola di grano duro e uova: un uovo per ogni persona. Impastare bene e prepararsi a tirare la sfoglia: è di rigore il mattarello affinché sia più ruvida e prenda bene il sugo. Oggi in cucina c'… Read More
  • Farfalle con crema di zucca e pancetta croccante Questa ricetta è di quelle che si preparano in dieci minuti, quando arrivate a casa tardi e dovete approntare un piatto che vi soddisfi in pochissimo tempo. Durante l'inverno ho provveduto a conservare in freezer la bont… Read More
  • Polpettine di pane raffermo in brodo Durante le festività natalizie abbiamo mangiato di tutto, antipasti, dolci, sughi particolari, focacce, ecc.; puntualmente ogni giorno il pane è rimasto nel suo sacchetto. Dato che appartengo al partito del "non si butta… Read More

18 commenti:

  1. La pasta fresca fatta in casa, i funghi appena raccolti..ma non è forse questo il paradiso??

    RispondiElimina
  2. Che piatto da sogno!!!!!
    Complimenti ^_^

    RispondiElimina
  3. Una vera delizia... Chissà quanto sarà stata profumata questa pasta con i porcini!!!

    RispondiElimina
  4. Un primo piatto squisitissimo, adoro i porcini, poi con i tonnarelli ci stanno benissimo! Baci!

    RispondiElimina
  5. Pasta fresca funghi... che bontà.

    RispondiElimina
  6. FAvolosa la tua pasta.... e che profumino con i porcini!

    RispondiElimina