domenica 8 luglio 2018

Torta soffice al pistacchio

 


ll nostro oro verde in Sicilia è il pistacchio di Bronte, presente in tantissimi dolci e biscotti insieme alle mandorle. Questa sofficissima torta ne racchiude tutta la bontà: provatela e ve ne innamorerete.
Ingredienti: 3 uova, 200 g di zucchero, 100 g di pistacchi di Bronte tritati finemente, 250 g di farina 00, 50 g di crema di pistacchi, 1 vasetto di yogurt bianco, 1 vasetto di olio di semi, 1 bustina di lievito per dolci.






Montare le uova intere con lo zucchero, aggiungere lo yogurt, l'olio, la crema di pistacchi e infine le polveri.


Mettete l'impasto in una teglia imburrata e infarinata e passate in forno a 180° per 40/50 minuti.


Cospargete di zucchero a velo o se siete molto golosi di glassa al cioccolato.



La sua sofficità vi lascerà di stucco! Buona colazione o merenda!

Related Posts:

  • Strudel di mele e ciliegie   Amo tantissimo lo strudel di mele, così come amo la regione da dove proviene: lo preparo molto spesso in inverno accompagnandolo con una salsa calda di vaniglia. Oggi ho voluto aggiungere al ripieno le ciliegie, … Read More
  • Granita di pesche tabacchiere Non rientra certo tra i gusti classici della granita siciliana, ma è certo che le varianti alla frutta sono sempre più numerose a partire da quella famosissima di gelsi. In effetti il nome più corretto sarebbe cremolat… Read More
  • Latte di canapa   In Sicilia preparare in casa il latte di mandorle è una cosa normale: lo preferiamo da sempre a quello industriale perchè è completamente diverso. La mia innata curiosità mi ha portato a sperimentare un latte con a… Read More
  • Biscotti integrali con polpa di frutta   Non ricordo un'estate così torrida: poca voglia di cucinare con le temperature così elevate, per cui si consuma tantissima frutta, piatti freddi e, da quando ho acquistato l'estrattore, tantissimi succhi. Mi piace… Read More
  • Sorbetto di fragole e fragoline di bosco   Ho scoperto un produttore di fragole biologiche al mercato dei contadini: sono stata attratta dal profumo di queste fragole e stupita dal fatto che ad agosto riesca ancora ad averne, perchè qui nel profondo sud d… Read More

10 commenti:

  1. Deve essere strepitosa e poi con quell'ingrediente prezioso, non potrebbe essere altrimenti ^_*

    RispondiElimina
  2. adoro il pistacchio e questa torta mi fa venire l'acquolina in bocca!! Brava

    RispondiElimina
  3. Ho un debole per i pistacchi, che torta strepitosa!!!

    RispondiElimina
  4. Proprio oro verde, me ne sono portata un po' dalla Sicilia! Ottima torta, un abbraccio :)

    RispondiElimina
  5. deve essere deliziosa, soffice, profumata e buonissima!complimenti!

    RispondiElimina