sabato 13 maggio 2017

Linguine di primavera


E' risaputo ormai, per chi mi conosce, che utilizzo sempre solo prodotti di stagione. in questo periodo il mio orto mi regala zucchine con i loro meravigliosi fiori e carote. Per questo ho deciso di farci un bel piatto di linguine, colorate, gustose e con una nota croccante.
Ingredienti per 4 persone: 320 g di linguine, 2 zucchine, 2 carote, fiori di zucca, semi di zucca tostati (30 g), parmigiano grattugiato, olio extravergine d'oliva, 1 spicchio d'aglio.


Tagliare a listarelle le verdure.


Farle rosolare in padella con uno spicchio d'aglio che poi toglierete, e olio extravergine d'oliva. Aggiungere i semi di zucca.


Da ultimo aggiungere i fiori che dovranno soltanto leggermente appassire. Salare e pepare se di vostro gusto.


Fate saltare la pasta al dente con le verdure e servire con un'abbondante nevicata di parmigiano grattugiato.

Related Posts:

  • Pappardelle al carrubo La mia provincia è caratterizzata da un paesaggio in cui i carrubi sono protagonisti: dalle sue bacche si ricava una farina speciale che oggi andrò ad utilizzare per questa pasta fresca! L'aroma inconfondibile della carr… Read More
  • Trofie in verde con salsiccia al ceppo In questo periodo autunnale, le verdure nell'orto abbondano in quanto le temperature sono diventate più adatte al loro sviluppo. Oggi ho raccolto due bei cavoli siciliani; per la ricetta più tradizionale vi rim… Read More
  • "Lolli che favi" Fa freddo e niente di meglio può scaldare le nostre tavole che un piatto caldo e nutriente: oggi vi propongo un piatto tipico di Modica, i "lolli che favi" (non saprei come tradurlo), una pasta fatta in casa abbinata con… Read More
  • Quadrucci in brodo "che paddunedda" "A pasta 'mpastata cche paddunedda" è un piatto della tradizione, tipico dei pranzi importanti: la domenica con tutta la famiglia riunita, il pranzo di Natale, un pranzo con invitati di riguardo. Fino a pochi decenni fa (o… Read More
  • "ncucciatieddu cca ricotta" grattoni in brodo con la ricotta   Questo tipo di pasta fatta in casa fa parte delle antiche tradizioni contadine della mia terra: di solito veniva accompagnata con i legumi e spesso con la ricotta.Ricetta facilissima da realizzare e povera negli … Read More

14 commenti:

  1. Un ottimo piatto di pasta, saporito e leggero.

    RispondiElimina
  2. Questo mix di ingredienti sono spesso sulla mia tavola e con la pasta lunga sono il top ^_^ Buona domenica <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche sulla mia, per questo vario gli elementi per differenziare un po'.

      Elimina
  3. Che buone le tue linguine! Sanno proprio di primavera.

    RispondiElimina
  4. che condimento delizioso!! aspetto le mie zucchine per replicarlo!

    RispondiElimina
  5. Un appetitoso piatto primaverile e anche bello da vedere! Buona serata :)

    RispondiElimina
  6. Mi piacciono molto i primi piatti con le verdure e queste linguine sono gustosissime :)
    Un bacio e buona settimana

    RispondiElimina
  7. Un Primo piatto leggero e genuino con le verdure del tuo orto!!!
    Buona giornata, un bacio<3

    RispondiElimina
  8. Davvero buono! Pasta e verdure stanno proprio bene insieme :)

    RispondiElimina