sabato 13 maggio 2017

Linguine di primavera


E' risaputo ormai, per chi mi conosce, che utilizzo sempre solo prodotti di stagione. in questo periodo il mio orto mi regala zucchine con i loro meravigliosi fiori e carote. Per questo ho deciso di farci un bel piatto di linguine, colorate, gustose e con una nota croccante.
Ingredienti per 4 persone: 320 g di linguine, 2 zucchine, 2 carote, fiori di zucca, semi di zucca tostati (30 g), parmigiano grattugiato, olio extravergine d'oliva, 1 spicchio d'aglio.


Tagliare a listarelle le verdure.


Farle rosolare in padella con uno spicchio d'aglio che poi toglierete, e olio extravergine d'oliva. Aggiungere i semi di zucca.


Da ultimo aggiungere i fiori che dovranno soltanto leggermente appassire. Salare e pepare se di vostro gusto.


Fate saltare la pasta al dente con le verdure e servire con un'abbondante nevicata di parmigiano grattugiato.

Related Posts:

  • Penne con zucca e cozze Dopo le feste si torna ai piatti semplici e veloci, senza tuttavia rinunciare mai al gusto. Questo primo piatto si realizza in poco tempo, ma vi regalerà un mix di sapori all'altezza di un piatto festivo.  Pe… Read More
  • Ncucciatieddu zucca e ricotta E' un piatto molto antico della nostra tradizione, una sorta di grossi grattoni rustici impastati con semola e  uovo oppure semplicemente con acqua: mia mamma mi dice che si impastava la semola con una consistenza… Read More
  • Tortelli rossi vegetariani   Questo primo piatto molto colorato, in realtà risulterà molto leggero: è scenografico, quindi incuriosirà i vostri ospiti, deliziando anche coloro che non amano la carne. Per il ripieno (per 4 person… Read More
  • Tagliatelle con funghi di ferula I funghi di ferula o ferla si trovano in questo periodo nelle nostre campagne: noi li chiamiamo "funci ri ferra" e crescono sulle radici morte delle ombrellifere, in particolare della "ferula communis", una pianta simile … Read More
  • Maltagliati ai fagioli cosaruciari di Scicli Questo piatto racchiude nella sua bontà due eccellenze della  mia terra: i fagioli cosaruciari di Scicli  e la farina di Tumminia o Timilia, un grano antico siciliano, che lavorato con macine a pietra, ci regal… Read More

14 commenti:

  1. Un ottimo piatto di pasta, saporito e leggero.

    RispondiElimina
  2. Questo mix di ingredienti sono spesso sulla mia tavola e con la pasta lunga sono il top ^_^ Buona domenica <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche sulla mia, per questo vario gli elementi per differenziare un po'.

      Elimina
  3. Che buone le tue linguine! Sanno proprio di primavera.

    RispondiElimina
  4. che condimento delizioso!! aspetto le mie zucchine per replicarlo!

    RispondiElimina
  5. Un appetitoso piatto primaverile e anche bello da vedere! Buona serata :)

    RispondiElimina
  6. Mi piacciono molto i primi piatti con le verdure e queste linguine sono gustosissime :)
    Un bacio e buona settimana

    RispondiElimina
  7. Un Primo piatto leggero e genuino con le verdure del tuo orto!!!
    Buona giornata, un bacio<3

    RispondiElimina
  8. Davvero buono! Pasta e verdure stanno proprio bene insieme :)

    RispondiElimina