giovedì 18 maggio 2017

Confettura di ciliegie




Adoro le ciliegie e mi dispiace che la loro durata sia brevissima: prima bisogna difenderle dalle gazze  che ne sono ghiotte e poi nell'arco di una settimana sono mature e bisogna mangiarle.


Conserverò la  dolcezza di questi meravigliosi frutti rigorosamente bio, in una confettura per le mie colazioni invernali! La prima operazione è quella più antipatica: bisogna snocciolarle! Usate dei guanti e tutta la pazienza che trovate in giro.


 Ho raggiunto a fatica il quantitativo di 1 kg; aggiungo 500 g di zucchero ( non mi piace troppo dolce).


Spremo un limone e taglio un pezzo della sua buccia che darà aroma alla confettura. Mescolo bene il tutto e lascio riposare una notte in frigo in modo che lo zucchero faccia uscire fuori tutto il succo delle ciliegie.



Metto il tutto sul fuoco dolce e di tanto in tanto rimescolo; se non avete troppo tempo, potete usare la pectina che velocizza molto, ma siccome io oggi sono in vacanza la farò con il metodo classico.


Quando è densa e messa su un piattino si rapprende ( dopo circa 25 minuti), procedo con l'invasatura; tappo bene e capovolgo i barattoli per creare il sottovuoto.



Pronta da gustare! Magari insieme ad un delizioso gelato!



Related Posts:

  • Marmellata di arance al cardamomo In questa stagione in Sicilia è un tripudio di agrumi con il loro carico di aromi, profumi e vitamine. Per conservarne tutta la ricchezza ho preparato la marmellata. Io non amo molto il retrogusto leggermente amarognolo c… Read More
  • I frutti dimenticati: le azzeruole                Il suo nome botanico è Crataegus azarolus, da noi si chiama 'nzalora . Raramente troviamo questi piccoli frutti dal fruttivendolo: sono diventati una rar… Read More
  • Confettura di rose Quando si amano i fiori e la cucina si finisce per approdare a preparazioni dove il fiore diventa ingrediente di una ricetta: questa confettura è una prova. Dai primi di maggio è esplosa la fioritura delle mie ro… Read More
  • Marmellata di Kumquat Non è una marmellata che troverete facilmente in giro, ve l'assicuro: di certo è una delle mie preferite! Adoro questi piccoli frutti che comunemente chiamiamo mandarini giapponesi o cinesi, mi piace mangiarli freschi … Read More
  • Confettura di ciliegie Adoro le ciliegie e mi dispiace che la loro durata sia brevissima: prima bisogna difenderle dalle gazze  che ne sono ghiotte e poi nell'arco di una settimana sono mature e bisogna mangiarle. Conserverò… Read More

6 commenti:

  1. Adoro anche io le ciliegie, sono il mio frutto preferito in assoluto!!
    Ne prendo anche io in quantità industriale promettendomi di prepararne della confettura, ma finisco sempre col divorarle prima!!!...e lo gnomolo mi da il suo bel contributo!! ^_*
    Giuro che con le prossime ci andrò anche io di confettura, promesso!
    Un abbraccio grande

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Dato che il mio albero ne fa poche io cerco di prolungare il piacere più a lungo conservandole così.

      Elimina
  2. Alle ciliegie è la mia preferita, dovrò provare anche io a prepararla in casa ;)
    Buon weekend.
    Marina

    RispondiElimina
  3. Qui non sono ancora arrivate delle ciliegie che meritano questo nome...mi godo nel frattempo la tua confettura che deve essere fantastica :-)
    Buon we cara e a presto <3

    RispondiElimina