lunedì 8 maggio 2017

Spaghetti alle acciughe su crema di ceci


Pochi ingredienti per un primo ricco di sapori: 320 g di spaghetti, 50 g di acciughe, alcuni pomodorini secchi, 400 g di ceci lessati, aglio, prezzemolo, olio extravergine d'oliva, peperoncino.


Cuocete i ceci come vostra consuetudine: io aggiungo due foglie d'alloro in cottura e alla fine metto prezzemolo e olio extravergine. Prendete la quantità indicata e frullatela con un mixer.


Fate soffriggere le acciughe pulite con olio extravergine d'oliva e due picchi d'aglio fino a che si saranno disfatte.


Aggiungete dei pomodori ecchi spezzettati e del peperoncino.


Saltate gli spaghetti al dente nel soffritto e completate con prezzemolo fresco tritato,


Servite gli spaghetti sulla crema di ceci e buon appetito!

Related Posts:

  • Ravioli di ricotta al sugo di maiale Ricetta tipica della tradizione iblea: un tempo era un piatto tipicamente invernale, ora si prepara in ogni stagione e lo si trova nei menù di tutti gli agriturismi della provincia. Per Carnevale è un classico: prima dei … Read More
  • Ravioli di ricotta in salsa di nociOggi minaccia un temporale, non potendo andare al mare per un tuffo settembrino, impiego il tempo in maniera creativa e soprattutto golosa. Ho acquistato al mercato dei contadini una ricotta ( g 500); la userò tutta perché… Read More
  • Pappardelle alla curcuma ai sapori d'inverno   Utilizziamo sempre i prodotti stagionali: d'inverno il cavolfiore viola si trova in quantità massicce nei banchi dei fruttivendoli, e quindi perchè non utilizzarlo con tutti i benefici che apporta alla nostra salu… Read More
  • Pasta ammuddicata Usiamo i prodotti di stagione più che possiamo: in questo periodo cavoli, broccoli e cavolfiori abbondano nel mio orto per cui devo fare di necessità virtù. Questa ricetta è tipica della tradizione contadina della mia pr… Read More
  • Couscous al profumo di mare   In Sicilia adoriamo il couscous che i nostri amici africani ci fanno amare sempre di più: oggi lo preparerò con il pesce che il nostro mare ci regala. Adesso in inverno, ci dovremo accontentare di quello che trov… Read More

12 commenti: