lunedì 8 maggio 2017

Spaghetti alle acciughe su crema di ceci


Pochi ingredienti per un primo ricco di sapori: 320 g di spaghetti, 50 g di acciughe, alcuni pomodorini secchi, 400 g di ceci lessati, aglio, prezzemolo, olio extravergine d'oliva, peperoncino.


Cuocete i ceci come vostra consuetudine: io aggiungo due foglie d'alloro in cottura e alla fine metto prezzemolo e olio extravergine. Prendete la quantità indicata e frullatela con un mixer.


Fate soffriggere le acciughe pulite con olio extravergine d'oliva e due picchi d'aglio fino a che si saranno disfatte.


Aggiungete dei pomodori ecchi spezzettati e del peperoncino.


Saltate gli spaghetti al dente nel soffritto e completate con prezzemolo fresco tritato,


Servite gli spaghetti sulla crema di ceci e buon appetito!

Related Posts:

  • Insalata di pasta tonno e melanzane In estate abbiamo la necessità spesso di preparare il pranzo in anticipo o di preparare piatti da poter portare sulla spiaggia o per un pic-nic: questa ricetta ha i requisiti giusti! Ingredienti: pasta del formato che pref… Read More
  • Spaghetti con le telline Le telline sono uno dei molluschi più delicati, infatti bastano pochissimi ingredienti per non coprire il loro sapore. La loro pesca è regolamentata dalla legislazione europea, quindi occhio a dove e da chi le compriamo!… Read More
  • "Risotto alla senape selvatica: "risu co' sinapu" La senape selvatica è una tipica verdura invernale delle nostre zone; di solito viene consumata come piatto unico abbinata alla salsiccia in padella, ma oggi vi proporrò una ricetta particolare che esalta quel gusto legg… Read More
  • Pappardelle gamberetti e pomodorini secchi Oggi un primo semplicissimo ma dal sapore e dal profumo tutto mediterraneo. Vi servono pochissimi ingredienti: pappardelle, gamberetti freschi sgusciati, pomodorini pachino secchi, basilico, olio extravergine d'oliva, ag… Read More
  • Pappardelle col "capuliatu" Questo piatto è adattissimo al pranzo di Ferragosto: è sfizioso quanto basta per un giorno di festa, è veloce da preparare e questo è importante perchè fa caldo, è un'esplosione di sapore e questo fa tanto bene all'… Read More

12 commenti: