martedì 30 agosto 2016

Polpettine di melanzane

 

Per un simpatico antipasto o uno sfizioso contorno eccovi queste semplicissime polpettine di melanzane, un classico della cucina siciliana.


Sbucciate le melanzane, tagliatele a pezzi, mettetele in una casseruola con un filo d'acqua e il sale quanto basta. Mettete il coperchio e fate ammorbidire. Potete anche cuocerle in forno al cartoccio avvolte nella carta d'alluminio.


Fatele sgocciolare bene e se necessario strizzatele con le mani.



Condite con aglio tritato, menta e prezzemolo tritati, pepe nero, caciocavallo grattugiato, 1 uovo per 400 g di polpa di melanzane, pangrattato quanto basta per ottenere un impasto morbido.
Formate con le mani delle palline, rotolatele nel pane grattugiato e friggetele in abbondante olio di arachide. Fate asciugare bene e servite.



Related Posts:

  • Zucca spinosa alle olive Questo piatto può essere un delizioso antipasto o un contorno inusuale, fate voi! Molto semplice nella preparazione, una piacevole sorpresa per il palato. La zucca spinosa è un ortaggio strano, non molto diffuso, … Read More
  • Topinambur alle arance e nocciole Non è che io ami particolarmente questi tuberi, anche se nella nostra tradizione sono molto presenti: dalle mie parti si fa una focaccia ripiena che si trova soprattutto sulle tavole natalizie. Ho voluto provare ad aggiu… Read More
  • Carpaccio di porciniEccoci oggi, al nostro consueto appuntamento Light & Tasty, con un ingrediente che adoro, i funghi. Sono particolarmente felice perchè sono riuscita a reperire dei magnifici porcini, che magari a voi potrà sembrare affare… Read More
  • Polpettine con asparagi selvatici per Light & Tasty Primavera inoltrata, chi ha la possibilità di abitare in campagna, può deliziare la sua tavola con questo prodotto che la natura ci offre: non statò a decantarvi le proprietà degli asparagi perchè c'è chi lo farà meglio … Read More
  • Uovo nel nido                                       Bentrovati amici, nella nostra consueta rubrica Light & Tasty: siamo vicinissimi a… Read More

10 commenti:

  1. adoro le polpette di melanzane...ne mangerei fino a scoppiare

    RispondiElimina
  2. Sono deliziose, una tira l'altra. Bacioni

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lo puoi ben dire: ci vuole più a farle che a farle....sparire!

      Elimina
  3. Buone le darò allo specialista delle polpette di melanzane...maritozzo ahahaha grazie cara prendo nota e passo al cuoco... ciaooo e buona serata.

    RispondiElimina
  4. Che bellissima idea x sfruttare al meglio gli ultimi prodotti di stagione :-)

    RispondiElimina
  5. Adoro le polpette in generale e con la verdura sono le mie preferite!!!!

    RispondiElimina