sabato 13 agosto 2016

Passione d'estate

 

Per questo dolce dal gusto particolare, mi sono ispirata ad un dessert creato da uno chef molto bravo che lavora nella mia zona, l'  "Uovo di Colombo" (dal suo nome appunto A. Colombo).  Non voglio avere nessuna pretesa di eguagliarlo, ma ho provato a mettere insieme i sapori che hanno colpito le mie papille gustative.


Per la gelatina di frutta ho utilizzato la polpa di 6 frutti della passione e un paio di albicocche.


Ho messo la polpa in un mixer e ho dolcificato con zucchero alla vaniglia, giusto quel po' per correggere l'acidità della frutta (andate a gusto personale).


Ho filtrato per eliminare i semini; ho pesato il succo per regolarmi sulla quantità di gelatina: in 250 g di polpa ho fatto sciogliere 6 g di gelatina in fogli ammollata e strizzata. Metto il composto in stampini di silicone e passo in frigo.


Per il crumble: 100 g di mandorle tritate, 100 g farina 00, 100 g di zucchero di canna, 100 g di burro.
Lavoro con le mani in modo da ottenere un impasto granuloso.


                                     

Sistemo su una placca da forno rivestita di carta; aggiungo qualche mandorla intera o spezzettata e inforno a 180° fino a quando sarà di colore ambrato.



Per la crema : 200 g di mandorle tritate private della buccia, 500 ml di acqua, 50 g di amido di riso, 80 g di zucchero. Frullo le mandorle con un po' dell'acqua prevista calda, in modo da ottenere una crema. Aggiungo il resto dell'acqua, l'amido e lo zucchero; faccio sciogliere bene, metto sul fuoco e faccio addensare.



Faccio raffreddare la crema e la frullo in modo da renderla leggermente fluida.
Per montare il dolce: se lo preferite al piatto, fate una base di crema alle mandorle, sbriciolate il crumble attorno e sistemate la gelatina di frutta al centro; se vi piace montarlo in un bicchiere invece, fate uno strato di crumble, la crema, infine le gelatine (che chiaramente saranno più piccole) e qualche altra briciola di crumble.




E' la fine del mondo!

Related Posts:

  • Granita alla menta fresca Una granita insolita, da servire magari a fine pasto come fresco digestivo, facilissima e con pochissimi ingredienti. Raccogliete un mazzetto di mentuccia fresca: io ne ho nell'orto di due varietà, menta romana e ment… Read More
  • Gelato al cocco Era da tanto tempo che volevo provarlo: adoro il cocco, ma di solito lo sgranocchio fresco, soprattutto d'estate. Il difficile è stato spaccare la noce in due parti uguali perchè volevo ricavarne delle coppette. Pe… Read More
  • Granita di mandorla bianca Chi è venuto in vacanza in Sicilia d'estate, lo sa: la colazione estiva nella nostra isola è rappresentata dalla granita con la brioche, punto. La scelta può spaziare tra gli innumerevoli gusti che i nostri gelatai e pas… Read More
  • Gelato al cioccolato, vaniglia e polvere d'arancia Il gelato, d'estate, a casa mia va a ruba: mi piace giocare a "inventare" ( anche se in cucina nessuno inventa niente) nuovi gusti. Oggi vi farò assaggiare virtualmente un gelato al cioccolato fondente, profumato di vanig… Read More
  • Brioche siciliana al cacao Vi ho già parlato delle brioches siciliane, accompagnamento d'ordinanza delle granite. Mi è piaciuto aggiungere del cacao all'impasto per crearne una versione un po' diversa in modo da variare la proposta delle mie colazi… Read More

4 commenti:

  1. Ci credo che sia la fine del mondo!!!ottimo, elegante e originale!!

    RispondiElimina
  2. Non stento a credere che sia sublime :-P Bravissima e felice Ferragosto <3

    RispondiElimina