giovedì 7 gennaio 2016

Zucca spinosa alle olive


Questo piatto può essere un delizioso antipasto o un contorno inusuale, fate voi! Molto semplice nella preparazione, una piacevole sorpresa per il palato.


La zucca spinosa è un ortaggio strano, non molto diffuso, ma tipico dei nostri inverni. In dialetto viene chiamata "cucuzza re sett'anni" probabilmente perchè la pianta è piuttosto longeva. Il suo nome è  Chayote, ma questo l'ho scoperto su Wikipedia, nessuno qui la chiama così. Bisogna trattarla con i guanti, nel senso letterale del termine, perchè lascia sulle mani una pellicola che non va via molto facilmente. Tenuto conto di questo accorgimento il resto è solo bontà.


Sbucciatela e tagliatela a cubettoni; friggetela senza panatura o infarinatura in olio di arachide. Salatela alla fine.


Fatela asciugare dall'olio in eccesso, In una padella fate rosolare due spicchi d'aglio con olio extravergine d'oliva. Unite la zucca spinosa, alcuni capperi, olive verdi e nere, foglie di menta e peperoncino. Fate saltare quindi sfumate con aceto bianco fino a farlo evaporare. E' pronta! Fredda è ancora più buona!

Related Posts:

  • Arancini ai funghiDi ricette di arancini ce ne sono a "tinchitè" come diciamo in Sicilia; ogni famiglia ha la sua per non parlare del fatto che già non ci mettiamo d'accordo neanche sul nome. Nella Sicilia orientale comunque sono arancini, al … Read More
  • Insalata sfiziosa di fave verdi  Quella che vi propongo oggi è per l'appunto proprio una ottima ricetta da utilizzare come antipasto o fresco secondo. Scegliete delle belle fave, non troppo piccole, nè troppo dure, sbucciatele, lavatele e sboll… Read More
  • Zuppetta di fungo di carrubaSapete cos'è questa meraviglia? E' un fungo di carrubo, in dialetto "funcia ri carrua", una rara prelibatezza della mia terra. E' una leccornia abbastanza rara, lo si può trovare dopo le prime piogge di fine estate; si forma … Read More
  • Crema fredda di datterini: un fresco antipasto estivo                                     Sono giorni caldissimi, c'è poca voglia di mettersi ai fornelli e tanta voglia di cibi fresch… Read More
  • Danubio al prosciutto e formaggioE' un antipasto che piace sempre tanto: ideale anche per le feste dei bambini! Ingredienti per l'impasto: 500 g di farina forte, 60 ml di olio extra-vergine, 25 g di lievito di birra, 250 ml di latte, sale. Impastate nella pl… Read More

2 commenti:

  1. Sai che non le ho mai mangiate?? Ottimo suggerimento, grazie <3

    RispondiElimina
  2. Se le trovi, provale: Sono dolci e croccanti allo stesso tempo. A presto!

    RispondiElimina