lunedì 11 gennaio 2016

Palombo alla mediterranea

 

Il pesce palombo viene cucinato, soprattutto durante le feste natalizie, come ripieno delle classiche "mpanate" di pesce; in dialetto lo chiamiamo "palummieddu", viene venduto in tranci già pronto da cucinare; è un pesce magro, quindi adatto per piatti leggeri da diete post festive.


Non ha lische perciò è adatto anche ai bambini; si può cucinare subito senza accorgimenti particolari. Di solito i tranci sono più grossi; quello che ho trovato oggi in pescheria era un pesce piccolo.
Ingredienti: 500 g di palombo, 500 g di patate, aglio, prezzemolo, capperi, pomodorini, peperoncino, vino bianco,


Facciamo soffriggere in olio extravergine di oliva uno spicchio d'aglio, del prezzemolo e dei capperi.


Aggiungiamo prima le patate e i pomodorini; facciamo cuocere per 5 minuti, poi aggiungiamo il palombo ( il tempo di cottura è molto rapido).


Versiamo mezzo bicchiere di vino bianco, il sale e il peperoncino. Facciamo sfumare; se le patate non sono ancora morbide, aggiungiamo poca acqua.


Servite il pesce su crostoni di pane tostato. Buon appetito!

Related Posts:

  • Insalata di polpo e agrumi per Light & Tasty Con questa ricetta inizia per me una nuova avventura insieme alle amiche di Light and tasty Sono onorata del fatto di essere stata invitata nel gruppo, per suggerirvi, ogni lunedì, una ricettina leggera ma semp… Read More
  • Filetti di pesce spatola al pistacchio Un pesce povero che diventa ricca delizia: un classico della cucina siciliana! Fatevi sfilettare dal pescivendolo un pesce spatola: a seconda della sua dimensione potrete ricavare più o meno porzioni: calcolate che pe… Read More
  • Tagliata di tonno e caponatina siciliana Maggio è il mese del tonno fresco in Sicilia, quindi diamo il via ad una serie di ricette che lo vedono protagonista. A dire il vero nel nostro dialetto il tonno è femmina, lo chiamiamo infatti "tunnina"; la ricetta trad… Read More
  • Moscardini al pomodoro Oggi vi propongo un secondo succulento e gustoso, molto semplice da preparare e di sicuro successo. Ingredienti : 1 kg di moscardini puliti, 2 pomodori maturi, passata di pomodoro, vino bianco, aglio, sale, pepe, prezze… Read More
  • Gamberoni del Mediterraneo marinati Oggi ho avuto la fortuna di poter acquistare dei magnifici gamberoni appena pescati: voi direte: ma che fortuna è? Lo è per tanti motivi: nel mio piccolo borgo, Sampieri, non ci sono molti pescatori; quando arrivano … Read More

2 commenti:

  1. Sai che non l'ho mai cucinato?? Questa ricetta è perfettamente nelle mie corde, da provare!

    RispondiElimina