sabato 23 gennaio 2016

Couscous al profumo di mare

 

In Sicilia adoriamo il couscous che i nostri amici africani ci fanno amare sempre di più: oggi lo preparerò con il pesce che il nostro mare ci regala. Adesso in inverno, ci dovremo accontentare di quello che troviamo, ma nella bella stagione  possiamo arricchirlo con ogni tipo di pesce.


Oggi ho trovato gamberetti, cozze e un bel polpo. Sguscio i gamberetti e faccio sbollentare le cozze.


Intanto con i carapaci dei gamberi e un pezzetto di polpo insieme agli odori, preparo un fumetto.


Faccio rosolare in olio extravergine di oliva i gamberi, le cozze e il polpo che prima ho fatto bollire per 20 minuti ( altrimenti i tempi di cottura non coinciderebbero) con due spicchi di aglio. Aggiungo poi dei capperi, dei pomodorini ciliegini a pezzetti, del pepe nero e del prezzemolo tritato.


Aggiungo mezzo bicchiere di vino bianco e completo la cottura.


Faccio tostare leggermente il couscous con olio extravergine quindi aggiungo il brodo di pesce filtrato. Copro con il coperchio e lascio che venga assorbito. Sgrano il couscous con una forchetta e lo unisco al sughetto che ho preparato.


Buon appetito: da leccarsi i baffi!

Related Posts:

  • Fettuccine al tartufo Come sapete, io vivo nell'estremo sud della Sicilia, non esattamente un posto da tartufo, quanto piuttosto di mare e pomodori, però la mia curiosità culinaria mi spinge a procurarmi ingredienti, per noi insoliti, per poi… Read More
  • Tonnarelli ai porcini freschi Sebbene non sia arrivato il freddo, sono riuscita ad avere dei porcini freschi. Fatto il mio acquisto, adesso vi mostrerò cosa ci ho preparato. Cominciamo con il pulirli dai residui di terra con un coltellino e un… Read More
  • 6 + 1 primi di pesce per Ferragosto Si avvicina il Ferragosto e magari vogliamo preparare il pranzo per la nostra famiglia e per i nostri amici: qui di seguito vi propongo 6 gustosissimi primi a base di pesce o crostacei, davvero molto semplici e velo… Read More
  • Gnocchi di ricotta ai funghi Molto più veloci da preparare rispetto ai più conosciuti gnocchi di patate, gustosi e morbidi al punto giusto! Se seguite questi semplici passi avrete un primo piatto perfetto anche nei giorni di festa. Ingredienti… Read More
  • Spaghetti di soia alle verdure   Per chi ama il gusto ma non vuole appesantirsi, per chi ha scelto un'alimentazione green e per chi gradisce la cucina orientale: un primo completamente vegetale che adoro tantissimo! Ingredienti: 200 g di spaghe… Read More

4 commenti:

  1. CHE PROFUMO DI MARE, CHISSA' CHE BUONO IL COUS COUS CONDITO COSI'!!!BRAVISSIMA!!!BACI SABRY

    RispondiElimina
  2. Adoro il cous cous e con questo condimento è il top :-) Complimenti carissima, proverò anch'io a tostarlo prima, non lo sapevo :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Me l'ha suggerito uno chef. Trattalo come un risotto mi ha detto. Ciao

      Elimina
  3. Buonissimo davvero! Di solito lo faccio con le verdure da mangiare freddo, ma così e' spettacolare!

    RispondiElimina