lunedì 18 gennaio 2016

Terrina di coste di bietoline


Quando cucino le bietole, di solito separo la parte verde dalle coste; la prima la faccio saltare con aglio, olio, peperoncino e pomodorini mentre le coste le preparo in questo modo. Le faccio sbollentare qualche minuto in acqua bollente in cui ho sciolto un cucchiaio di farina 00. In tal modo rimarranno bianche. Poi le scolo e preparo la salsa besciamella alla quale aggiungo un tuorlo d'uovo, pepe nero e del parmigiano grattugiato. In una terrina faccio uno strato di costine e uno di salsa fino a raggiungere il bordo. Inforno a 180° per 20 minuti ed è pronta.




Related Posts:

  • Pancake alle zucchine Di solito i pancakes li mangiamo dolci ma vi assicuro che salati sono davvero stuzzicanti. Ho provato a realizzarli senza lievito chimico ma con esubero di pasta madre: il risultato è stato molto soddisfacente. In… Read More
  • Insalata di spinacini, fragole e mandorle Mi piacciono tantissimo le insalate in cui mettere insieme frutta, verdurine e semi: quella di oggi può essere un piatto veramente completo se associata ad una buona fetta di pane integrale. Io vado molto con ciò che… Read More
  • Insalata di pomodori e avocado E' arrivata la primavera e con essa la voglia di cibi freschi: tra le insalate, ne preparo spesso una che mi piace moltissimo: pomodori, avocado, noci e scaglie di grana. E' talmente semplice che non necessita di alcuna … Read More
  • Fiori di zucca ripieni    I fiori d zucca sono una prelibatezza dell'orto, veramente preziosi anche per la ridotta quantità che se ne può recuperare. Li utilizzo spesso come condimento per la pasta insieme alle zucchine, oggi invece… Read More
  • Couscous di cavolfiore e verdurine   In Sicilia il couscous è un piatto tipico, non c'è bisogno che io lo decanti. Questo però di couscous ha solo il nome perchè in realtà è privo completamente di carboidrati, essendo i suoi ingredienti, esclusivamen… Read More

2 commenti:

  1. Anch'io cucino sempre il verde separato dalle coste e se devo essere sincera preferisco alla lunga il sapore delle seconde :-P fatte così poi sono deliziose, complimenti!

    RispondiElimina
  2. Io preferisco di solito la parte verde. Ho preparato questo piatto proprio per farmele piacere. Sono goduriose!

    RispondiElimina