mercoledì 19 febbraio 2014

Calamarata con tonno e baccalà


La calamarata è un particolare formato di pasta che usiamo soprattutto in abbinamento al pesce: oggi la preparerò con il tonno e dei filetti di baccalà fritto.


Sfilettate il baccalà che avrete ammollato, asciugatelo e infarinatelo.


Friggetelo e togliete l'unto in eccesso.


Fate rosolare due spicchi d'aglio con olio extravergine, aggiungete quindi 200 g di tonno al naturale, due pomodori a pezzetti e del prezzemolo tritato finemente; ci stanno benissimo dei capperi, un pizzico di origano e del peperoncino.


A fine cottura aggiungete il baccalà ( conservatene qualche pezzetto per la decorazione del piatto).


Fate saltare in padella la calamarata cotta al dente ( per 4 persone 400 g) per farla insaporire. Servite subito!



Related Posts:

  • Minestra di farro e orzo alle zucchine Per gli amanti di questi due cereali una ricetta che li mette assieme. Vi servono: farro e orzo cotti, zucchine, provola ragusana o altro formaggio morbido, carote, cipolle, sedano, parmigiano. Fate cuocere i cere… Read More
  • Il sapore della semplicità Questo piatto, a casa mia, è senz'altro il più buono del mondo e siccome buon sangue non mente, mio figlio oggi lo ha preparato per me, giusto per tirarmi un po' su di morale.  Peperoncino fresco, aglio, olio extra ve… Read More
  • Pasta e fagioli con ricotta e pancetta croccante Che cosa non si riesce a fare, a volte, quando nel frigo avete poche cose apparentemente in disaccordo? Un meraviglioso primo: provare per credere!                   &nbs… Read More
  • Polenta bramata al sugo ragusano  Oggi farò sposare qualcosa di tipicamente nordico, bergamasco per la precisione, con qualcosa di tipicamente ragusano: il matrimonio, vi assicuro, sarà meraviglioso. Ho trovato la farina bramata al supermercato: l'… Read More
  • Farfalle con cavolfiore viola di Sicilia e acciughe Nel mio orto ho raccolto un cavolfiore violetto: è il primo e voglio farne un piatto niente male, sfizioso e allo stesso tempo molto semplice; del resto è la qualità degli ingredienti che rende un piatto unico. … Read More

6 commenti:

  1. Guarda, me la mangerei in un boccone! Complimenti per la bellissima ricetta!!!

    RispondiElimina
  2. ricetta strepitosa, brava come sai essere sempre.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Troppo gentile! A volte le cose nascono per caso, soprattutto quando cucini con quello che trovi.

      Elimina
  3. Buonissimaaa la calamarata, con il baccalà fritto poi, è una vera goduria!!!!!!!!!!!!
    Ciaoo
    Sissi

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' la prima volta che provo l'abbinamento pasta-baccalà. ha sorpreso anche me.

      Elimina