mercoledì 19 febbraio 2014

Calamarata con tonno e baccalà


La calamarata è un particolare formato di pasta che usiamo soprattutto in abbinamento al pesce: oggi la preparerò con il tonno e dei filetti di baccalà fritto.


Sfilettate il baccalà che avrete ammollato, asciugatelo e infarinatelo.


Friggetelo e togliete l'unto in eccesso.


Fate rosolare due spicchi d'aglio con olio extravergine, aggiungete quindi 200 g di tonno al naturale, due pomodori a pezzetti e del prezzemolo tritato finemente; ci stanno benissimo dei capperi, un pizzico di origano e del peperoncino.


A fine cottura aggiungete il baccalà ( conservatene qualche pezzetto per la decorazione del piatto).


Fate saltare in padella la calamarata cotta al dente ( per 4 persone 400 g) per farla insaporire. Servite subito!



Related Posts:

  • Zuppa d'orzo alle verdure Dopo i pranzi  pasquali c'è la necessità di tornare alla semplicità, ai piatti leggeri e veloci. Oggi ho preparato una zuppa d'orzo alle verdure.                   … Read More
  • Spaghetti " la Sicilia nel piatto" Ho messo insieme nello stesso piatto colori, sapori, profumi della mia terra: i broccoletti siciliani ( a Scicli si chiamano"scramazzatura"), datterini secchi, salsiccia di Chiaramonte, Piacentinu ennese DOP, Ragusano… Read More
  • Minestra di farro e orzo alle zucchine Per gli amanti di questi due cereali una ricetta che li mette assieme. Vi servono: farro e orzo cotti, zucchine, provola ragusana o altro formaggio morbido, carote, cipolle, sedano, parmigiano. Fate cuocere i cere… Read More
  • Il sapore della semplicità Questo piatto, a casa mia, è senz'altro il più buono del mondo e siccome buon sangue non mente, mio figlio oggi lo ha preparato per me, giusto per tirarmi un po' su di morale.  Peperoncino fresco, aglio, olio extra ve… Read More
  • Risotto zucca e salsiccia  E' un risotto facilissimo e molto saporito: unisce la dolcezza della zucca alla notevole "personalità" della salsiccia ragusana. Per ogni persona calcolate 70 g di riso e 80 g di salsiccia, 50 g di zucca, brodo veg… Read More

6 commenti:

  1. Guarda, me la mangerei in un boccone! Complimenti per la bellissima ricetta!!!

    RispondiElimina
  2. ricetta strepitosa, brava come sai essere sempre.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Troppo gentile! A volte le cose nascono per caso, soprattutto quando cucini con quello che trovi.

      Elimina
  3. Buonissimaaa la calamarata, con il baccalà fritto poi, è una vera goduria!!!!!!!!!!!!
    Ciaoo
    Sissi

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' la prima volta che provo l'abbinamento pasta-baccalà. ha sorpreso anche me.

      Elimina