mercoledì 19 febbraio 2014

Calamarata con tonno e baccalà


La calamarata è un particolare formato di pasta che usiamo soprattutto in abbinamento al pesce: oggi la preparerò con il tonno e dei filetti di baccalà fritto.


Sfilettate il baccalà che avrete ammollato, asciugatelo e infarinatelo.


Friggetelo e togliete l'unto in eccesso.


Fate rosolare due spicchi d'aglio con olio extravergine, aggiungete quindi 200 g di tonno al naturale, due pomodori a pezzetti e del prezzemolo tritato finemente; ci stanno benissimo dei capperi, un pizzico di origano e del peperoncino.


A fine cottura aggiungete il baccalà ( conservatene qualche pezzetto per la decorazione del piatto).


Fate saltare in padella la calamarata cotta al dente ( per 4 persone 400 g) per farla insaporire. Servite subito!



Related Posts:

  • Linguine di primavera E' risaputo ormai, per chi mi conosce, che utilizzo sempre solo prodotti di stagione. in questo periodo il mio orto mi regala zucchine con i loro meravigliosi fiori e carote. Per questo ho deciso di farci un bel piatto di … Read More
  • Linguine alle sarde e finocchietto   Questo è un piatto siciliano per antonomasia: la pasta con le sarde, noi la chiamiamo così. Eppure è un mix di profumi e sapori per nulla semplice che racchiude il mare e la campagna. Il profumo deriva da qu… Read More
  • Le mie busiate al pesto siciliano   Se vi piace la pasta fresca e fatta con le vostre mani, potete cimentarvi con questo formato particolare, le busiate siciliane. Anche il condimento è isolano, seppure liberamente interpretato da me.  I… Read More
  • Tagliatelle con pesto di bietoline   Un primo veloce con un condimento a crudo, molto fresco, estivo e dal gusto delicato: oggi per voi tagliatelle al pesto di bietoline. Ci vuole giusto il tempo che la pasta cuocia. Scegliete le foglioline tenere… Read More
  • Tortelli rossi vegetariani   Questo primo piatto molto colorato, in realtà risulterà molto leggero: è scenografico, quindi incuriosirà i vostri ospiti, deliziando anche coloro che non amano la carne. Per il ripieno (per 4 person… Read More

6 commenti:

  1. Guarda, me la mangerei in un boccone! Complimenti per la bellissima ricetta!!!

    RispondiElimina
  2. ricetta strepitosa, brava come sai essere sempre.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Troppo gentile! A volte le cose nascono per caso, soprattutto quando cucini con quello che trovi.

      Elimina
  3. Buonissimaaa la calamarata, con il baccalà fritto poi, è una vera goduria!!!!!!!!!!!!
    Ciaoo
    Sissi

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' la prima volta che provo l'abbinamento pasta-baccalà. ha sorpreso anche me.

      Elimina