giovedì 26 dicembre 2013

Vellutata di verdure bicolore


Ora abbiamo bisogno di staccare un po' dall'abbondanza e dalla ricchezza delle tavole estive: ho provato questa vellutata di verdure che è proprio quello che ci vuole in una fresca giornata di pioggia.


Ho preso una bella fetta di zucca, l'ho tagliata a pezzettoni, l'ho fatta rosolare in un tegame con mezzo cipollotto, una piccola patata anch'essa a pezzi e dell'olio extravergine. Ho allungato con due mestoli di brodo vegetale e ho fatto cuocere per venti minuti.


Intanto in un altro tegame ho fatto rosolare due bei cavoli siciliani tagliati a pezzi con uno spicchio d'aglio, olio extravergine e una piccola patata ( la patata serve ad addensare un po' le vellutate). Ho aggiunto anche in questa il brodo vegetale. Dopo la cottura delle vellutate, le ho frullato entrambe con un mixer. ho regolato di sale, ho aggiunto del parmigiano a quella di zucca e del pepe nero a quella di cavolo.


Le ho versate nelle ciotole di coccio, giocando un po' con i loro bellissimi colori! Da consumare con dei crostini caldi di pane, a piacere dei cubetti di ragusano e dell'olio extravergine d'oliva a crudo!



Related Posts:

  • Caponata barocca Chi viene in Sicilia non può assolutamente esimersi dal gustare la caponata, un piatto tipico a base di verdure. La versione che vi propongo è arricchita dall'aroma particolare del cioccolato di Modica al peperoncino… Read More
  • Verdure spontanee degli Iblei : "u sinacciuolu" Dopo le prime piogge, i nostri prati riarsi dalla siccità estiva si ricoprono velocemente di questa erba spontanea che noi chiamiamo "sinacciuolu". E' una senape selvatica il cui nome botanico è Diplotaxis erucoides: … Read More
  • Involtini di verza al forno Oggi nel mio orto una bella verza chiedeva di essere raccolta: la potevo deludere? Preparerò degli involtini per cena con una metà, con la rimanente preparerò un bel minestrone. Scelgo alcune foglie tenere e di u… Read More
  • Fave verdi con cipollotti freschi In questa stagione le fave verdi, "faviane" in dialetto, si trovano facilmente quasi in ogni orto con le loro belle piante dalle foglie argentee: tra qualche settimana saranno già finite, quindi dobbiamo approfittarne pe… Read More
  • Insalata di funghi, rucola e parmigiano Arriva l'estate e abbiamo voglia di piatti leggeri, freschi e veloci da preparare: io adoro questa insalata che va benissimo anche servita come antipasto. Ingredienti: funghi freschi champignons piccoli e sodi, rucola, … Read More

2 commenti:

  1. vuoi partecipare a questa mia iiniziativa che scade alla fine di gennaio, segui le semplici modalità
    aspetto un tuo contributo
    ma comunque tramite email o invii la ricetta o mi comunichi che non partecipi email simoeffe76@gmail.com
    simonetta

    RispondiElimina