venerdì 27 settembre 2013

Crema di cioccolato modicano e pere al profumo d'arancia


Avete ospiti all'improvviso e non avete tempo abbastanza per preparare il dessert? Se riuscite a fare tre operazioni contemporaneamente, il problema è risolto! Dovrete avere in casa però: 100 g di cioccolato di Modica alla cannella, 250 ml di latte, 80 g di zucchero, 30 g di amido, una arancia, 250 ml di panna, due pere, vino bianco e cannella.


Nel latte in cui avete sciolto lo zucchero e l'amido, mettete una buccia d'arancia. Mettete sul fuoco e fate sciogliere piano piano il cioccolato sempre mescolando. Quando la crema si addensa togliete dal fuoco e fate raffreddare velocemente in una ciotola con acqua ghiacciata (nel caso abbiamo poco tempo, altrimenti possiamo far raffreddare a temperatura ambiente).


 Intanto montate la panna. Contemporaneamente, dopo aver sbucciato le pere, mettetele in un pentolino con una cucchiaiata di zucchero, della cannella e un bicchiere di vino bianco, Fate cuocere finchè il vino si sarà evaporato.


Fate raffreddare.


Aggiungete metà della panna alla crema ormai fredda e amalgamate delicatamente.


Assembliamo il dolce: io ho fatto delle mono porzioni, così già sono pronte da servire. Metto dei tocchetti di pere alla base dentro il bicchiere, aggiungo la crema al cioccolato, decoro con un ciuffo di panna e una fetta di pera. Buon dessert!



Related Posts:

  • Gelato settembrino alle pesche Con le ultime pesche ho realizzato un gelato niente male, fresco, leggero e rinfrescante: qui in Sicilia sembra ancora estate piena! Ingredienti: 500 ml di pesche frullate ( io ho utilizzato una volta le tabacchie… Read More
  • Torta Mia   Lo spunto per questa meravigliosa crostata l'ho trovato su un blog che seguo: cercavo un dolce per il mio compleanno, ma non un dolce qualsiasi, qualcosa che mi somigliasse nel carattere e non appena ho lett… Read More
  • Siculamente....cannoli   E' il simbolo della dolcezza siciliana: scorza dura e croccante ripiena di una dolcezza vellutata e ricca di opulenti profumi! Il concentrato di tutto ciò che la mia terra può offrire è in questo dolce! Partiam… Read More
  • Savarin con lievito madre alla crema di ricotta   E' stato il mio primo tentativo in assoluto e siccome non credevo nella riuscita dell'esperimento non ho fotografato le prime fasi dell'impasto. Il risultato è andato, come potete ben vedere, al di là di ogni più r… Read More
  • I miei biscottini da the L'autunno e i suoi pomeriggi grigi mi ispirano la preparazione di biscotti, complice il fatto che li adoro, insieme ad una tazza di the, intanto che preparo le mie lezioni per l'indomani. Questi sono facilissimi e dal gust… Read More

9 commenti:

  1. che ottima idea golosa, gli ospiti apprezzeranno ;)

    RispondiElimina
  2. ricetta semplice ma sicuramente deiziosa!

    RispondiElimina
  3. che delizia...mi piace questo accostamento!!!!!

    RispondiElimina
  4. Un premio per te sul nostro blog...passa a ritirarlo :-)

    RispondiElimina
  5. Una vera goduria!adoro questo tuo dessert:)

    RispondiElimina
  6. mmm..buonoooooo!!!!!!!!!!!!!!!!1
    se ti va puoi passare da me, sia sul blog che sul mio profilo fb, basta un commentino per vincere 30 campioncini di profumeria, farmacia, erboristeria!!
    https://www.facebook.com/biologicamente.logicamentebio
    http://biologicamentebio.blogspot.it/2013/09/vi-regalo-i-miei-campioncini.html

    RispondiElimina
  7. Non vale!! Sto girando un po' sui miei blog di cucina preferiti e mi è venuta una gran voglia di dolce!! Queste coppe al cioccolato sono proprio goduriose.

    RispondiElimina
  8. Una ricettina davvero molto carina, complimenti!! non vedo l'ora di provarla anche io!!

    RispondiElimina