sabato 15 giugno 2013

Involtini di prosciutto in gelatina


Arriva il caldo e abbiamo voglia di antipasti freddi. oggi ho preparato degli involtini di cui mio marito è goloso. Lo spunto è nato da un mazzetto di asparagi selvatici che mi hanno regalato.


Li ho spuntati e leggermente sbollentati in modo che restino croccanti.


 

Preparo la salsa mescolando 150 g di tonno al naturale con la maionese.


Taglio ogni fetta di prosciutto in due in modo che la dimensione dell'involtino sia più gestibile. Sistemo degli asparagi sulla fetta e completo con due cucchiaiate di salsa. Arrotolo e sistemo in una pirofila di vetro.


Intanto ho preparato la gelatina  rapida e la faccio intiepidire.


La verso sugli involtini e faccio rassodare in frigo per un paio d'ore.


Buona cena!




Related Posts:

  • Melanzane marinate alla menta e peperoncino Vi piacciono le verdure e cercate un antipasto sfizioso? Con due ortaggi di stagione, peperoni e melanzane, e pochissimi altri ingredienti riuscirete a preparare un gustosissimo appetizer per una cena estiva. E' … Read More
  • Melanzane alla cenere Mi piace scorazzare, anche virtualmente, nelle cucine di altri popoli e mi stupisco quando trovo somiglianze con la cucina tradizionale della mia terra. A parte alcuni ingredienti, nella preparazione, questo semplicissimo… Read More
  • Arancini? Per tutti i gusti, anche vegetariani! Le variabili negli ingredienti della più classica delle ricette siciliane sono pari al numero degli stessi abitanti dell'isola: per non far torto a nessuno io ho intitolato il post "i miei arancini" perchè a casa mia … Read More
  • Insalatina ai fichi d'India e chicchi di melagrana Tra poco sarà autunno e i colori di questa stagione sono fantastici: in Sicilia poi sono più caldi che mai e la nostra tavola sembra la tavolozza di un pittore! Basta mettere insieme pochi ingredienti, tra quelli c… Read More
  • Zucca spinosa al gratin Questa zucca prende diversi nomi a seconda della località; da noi si chiama "cucuzza re sett'anni" sicuramente a causa della longevità della pianta, in altre parti d'italia viene chiamata zucca centenaria. Comunque sia, a… Read More

7 commenti:

  1. Provateli, gli asparagi si possono sostituire con altra verdura!
    Ai bambini che non li amano li ho fatti con i fagiolini

    RispondiElimina
  2. Ciao Franca ci siamo incontrate su Fb attraverso Kreattiva e così sono passata anche nel tuo blog. E' molto bello quello che hai scritto nella sezione Su di me, e lo condivido.
    Hai preparato tante ricette interessanti, in particolare questi involtini sembrano molto buoni devo provarli....
    Passa a trovarmi nel mio blog, ti aspetto, a presto.

    RispondiElimina
  3. Il nome del tuo blog è un dolce invito: arrivo subito e grazie per le belle parole!

    RispondiElimina
  4. Mi piace questa ricetta ed è ottima per queste serate calde, brava
    ti seguirò perchè mi piacerebbe conoscere le ricette siciliane che io non conosco molto brava
    ciao passa a trovarmi se ti fa piacere

    RispondiElimina
  5. Grazie dell'invito, mi piace molto imparare dagli altri!

    RispondiElimina