mercoledì 26 giugno 2013

Linguine alla ventresca, capperi e asparagi selvatici


L'idea di questo primo è nata dal suggerimento del mio pescivendolo e da un bel mazzetto di asparagi selvatici che mi hanno regalato: perchè non unire un bel po' di ingredienti mediterranei tutti insieme in un fantastico piatto?


Questi sono i nostri asparagi selvatici, molto più sottili di quelli coltivati, più scuri e decisamente dal sapore più forte: li ho puliti, sbollentati velocemente e passati in acqua gelata.


Questa invece è una bella fetta di ventresca di tonno, freschissima, che essendo un po' più grassa del trancio, è adattissima per il condimento delle mie linguine.


Faccio soffriggere della cipolla tagliata finemente con olio extravergine d'oliva.


Aggiungo la ventresca tagliata a cubetti e dei pomodorini secchi tritati (quello che noi chiamiamo in dialetto "capuliatu").


Faccio insaporire con capperi e foglioline di timo. Aggiungo le linguine al dente e faccio saltare.


Sistemo la pasta a nido sul piatto decorando con gli asparagi e con un bellissimo e profumatissimo fiore di cappero. C'è tutta la mia Sicilia in questo piatto!

Questa ricetta partecipa al contest:




Related Posts:

  • Pappardelle alla curcuma ai sapori d'inverno   Utilizziamo sempre i prodotti stagionali: d'inverno il cavolfiore viola si trova in quantità massicce nei banchi dei fruttivendoli, e quindi perchè non utilizzarlo con tutti i benefici che apporta alla nostra salu… Read More
  • Pasta ammuddicata Usiamo i prodotti di stagione più che possiamo: in questo periodo cavoli, broccoli e cavolfiori abbondano nel mio orto per cui devo fare di necessità virtù. Questa ricetta è tipica della tradizione contadina della mia pr… Read More
  • Insalata di cereali e verdure   Un piatto leggero, salutare, che farà contenti i miei amici vegetariani. Fate lessare orzo perlato, farro e riso ( decidete la quantità in base alle persone, io ho calcolato 40+40+40). Fate raffreddare e unite … Read More
  • Calamarata alle seppie e pisellini freschi   Le seppie in questo periodo, mal tempo a parte, riempiono i banconi delle pescherie. Sono molto versatili in cucina, protagoniste nelle fritture, negli arrosti di pesce e nei primi (conosciutissima la pasta con il… Read More
  • Ravioli di ricotta al sugo di maiale Ricetta tipica della tradizione iblea: un tempo era un piatto tipicamente invernale, ora si prepara in ogni stagione e lo si trova nei menù di tutti gli agriturismi della provincia. Per Carnevale è un classico: prima dei … Read More

0 persone hanno commentato:

Posta un commento