sabato 15 giugno 2013

Involtini di prosciutto in gelatina


Arriva il caldo e abbiamo voglia di antipasti freddi. oggi ho preparato degli involtini di cui mio marito è goloso. Lo spunto è nato da un mazzetto di asparagi selvatici che mi hanno regalato.


Li ho spuntati e leggermente sbollentati in modo che restino croccanti.


 

Preparo la salsa mescolando 150 g di tonno al naturale con la maionese.


Taglio ogni fetta di prosciutto in due in modo che la dimensione dell'involtino sia più gestibile. Sistemo degli asparagi sulla fetta e completo con due cucchiaiate di salsa. Arrotolo e sistemo in una pirofila di vetro.


Intanto ho preparato la gelatina  rapida e la faccio intiepidire.


La verso sugli involtini e faccio rassodare in frigo per un paio d'ore.


Buona cena!




Related Posts:

  • Insalata di pesche, rucola, ragusano e mandorle Le insalate nella bella stagione sono tra i miei piatti preferiti, perchè sono fresche, sono leggere e perchè mi permettono di utilizzare le bontà che il mio orto mi offre. Quella che vi presento oggi è molto sfizios… Read More
  • Crostini ai fegatini A volte basta proprio poco per realizzare qualcosa di molto gustoso: tra i miei ricordi toscani i crostini ci sono sempre e oggi ve li voglio proporre. Non sono così folle da dirvi che sono uguali, perchè il pane non è ce… Read More
  • Taralli e grissini aromatizzati al finocchietto e ai pomodorini secchi  A volte vi è successo di dover improvvisare una cena e non avere idee per l'antipasto? O vi siete ritrovate con un esubero di pasta madre e non sapere come utilizzarla? Questi grissini e taralli nascono da entra… Read More
  • Parmigiana di sarde Doppiamente mediterraneo questo secondo di pesce che rivisita una ricetta della tradizione con l'aggiunta di un pesce azzurro povero, la sardina. Il risultato sarà veramente gustoso: potete utilizzarlo in piccole porzion… Read More
  • Polpettine di torpedine   La torpedine è tra i pesci poveri quello meno utilizzato, forse a causa del fatto che lo scarto è davvero tanto o probabilmente per il suo aspetto poco invitante. Eppure la carne di questo pesce risulta delicatiss… Read More

7 commenti:

  1. Provateli, gli asparagi si possono sostituire con altra verdura!
    Ai bambini che non li amano li ho fatti con i fagiolini

    RispondiElimina
  2. Ciao Franca ci siamo incontrate su Fb attraverso Kreattiva e così sono passata anche nel tuo blog. E' molto bello quello che hai scritto nella sezione Su di me, e lo condivido.
    Hai preparato tante ricette interessanti, in particolare questi involtini sembrano molto buoni devo provarli....
    Passa a trovarmi nel mio blog, ti aspetto, a presto.

    RispondiElimina
  3. Il nome del tuo blog è un dolce invito: arrivo subito e grazie per le belle parole!

    RispondiElimina
  4. Mi piace questa ricetta ed è ottima per queste serate calde, brava
    ti seguirò perchè mi piacerebbe conoscere le ricette siciliane che io non conosco molto brava
    ciao passa a trovarmi se ti fa piacere

    RispondiElimina
  5. Grazie dell'invito, mi piace molto imparare dagli altri!

    RispondiElimina