lunedì 27 maggio 2013

Linguine primavera con fave verdi e zucchine




Le fave verdi stanno finendo la loro naturale stagionalità: ne approfitto per realizzare questo primo che con il suo verde delicato fa tanto primavera. Per 4 persone occorrono:
200 g di fave verdi sbollentate e sgusciate, 2 zucchine, una cipolla, 100 g di Philadelphia, qualche pomodorino, 320 g di linguine, olio extravergine d'oliva, sale e pepe nero.


Tagliate a dadini piccoli le zucchine e tritate finemente la cipolla; mettete il tutto in una padella con olio extravergine d'oliva e fate rosolare.  


Quindi aggiungete le fave e qualche pomodorino che avrete spellato, aggiustate di sale e pepate.


Prima di spegnere il fuoco fate sciogliere il formaggio nel condimento. Intanto avrete fatto cuocere al dente le linguine che farete saltare in padella.


Facile, veloce, economico e buonissimo!


Related Posts:

  • Risotto al nero di seppia Se vi capita di acquistare delle seppie freschissime, provate a cucinare questo risotto tipico della tradizione siciliana.                          &n… Read More
  • Maccheroncini con carote e limone   Oggi vi parlerò di un primo velocissimo, di quelli salva-pranzo, che nello stesso tempo amo molto per la freschezza dei sapori. Gli ingredienti sono pochissimi: la pasta del formato che più vi piace, carote, erba c… Read More
  • Maccheroncini con ceci verdi   Non mi era mai capitato di cucinare i ceci verdi; ho dei ricordi di bambina in cui, quando qualcuno ci regalava un bel mazzo di ceci, era un enorme divertimento quello di mangiarli crudi, facendo scoppiare il loro… Read More
  • Spaghetti con i murici Come vi ho raccontato altre volte, vivo in un paesino in riva al mare e capita, andando sul molo ad aspettare le barche che rientrano dalla pesca, di trovarsi di fronte a dei regali non molto ricercati dalla maggior parte… Read More
  • Conchiglioni ripieni al forno Un primo veramente ricco ma facile nello stesso tempo: una pasta al forno che delizierà i vostri palati. Preparo spesso i conchiglioni con un ripieno di ricotta e spinaci, oggi invece il ripieno sarà di carne e verdure. … Read More

2 commenti:

  1. Un piatto da 10 e lode ottima la presentazione!!!! Complimenti

    RispondiElimina
  2. Grazie! Se sapessi come è nato: una pausa pranzo di un'ora e un figlio e un marito affamati! Prendo tutto ciò che trovo in frigo e salto in padella: buonissimo!

    RispondiElimina