mercoledì 8 maggio 2013

Farro e brie al profumo di rosmarino


E' vero che sono fissata con i prodotti del territorio e le ricette tipiche siciliane ma ogni tanto mi concedo qualcosa di estero, se trovo un ingrediente francese ancora meglio!
Oggi vi propongo un primo a base di farro gustoso e delicatissimo; amo i fiori e li adoro anche nel piatto: in questo caso non hanno solo scopo decorativo ma scateneranno tra le vostre papille sensazioni indimenticabili. Parola d'ordine: semplicità!


Ho scelto il brie perchè mi piace particolarmente, ma voi potete usare anche un altro formaggio a pasta molle: fatelo a cubetti.

 

Fate rosolare in una padella cipolla, sedano, carota tritati finemente con olio extravergine d'oliva.


In precedenza avrete fatto cuocere il farro in abbondante acqua: quando sarà pronto scolatelo.


Aggiungetelo al soffritto e se vi sembra troppo asciutto aggiungete un mestolo di acqua calda.


Da ultimo aggiungete il brie e fatelo sciogliere.


Per impiattare date la forma di una cupoletta al farro mettendolo in una ciotolina, rovesciatelo sul piatto e decorate con fiorellini di rosmarino (tranquilli sono edibili!). Fantastico!







Related Posts:

  • Tagliatelle al tonno rosso, zucchine e limone Questa è la stagione del tonno rosso, nel nostro dialetto "a tunnina": è tipico di molte preparazioni siciliane, ma oggi mio figlio ha provato a reinventarlo ed io subito "vendo" la sua ricetta perchè l'ho trovata delizi… Read More
  • Tonnarelli ai porcini Sebbene sia arrivato il freddo, sono riuscita ad avere dei porcini freschi. Fatto il mio acquisto, adesso vi mostrerò cosa ci ho preparato. Cominciamo con il pulirli dai residui di terra con un coltellino e uno st… Read More
  • Busiate al sugo di pomodoro   Le "busiate" sono un formato particolare di pasta che si realizza in Sicilia: noi siamo specializzati nell'utilizzo della semola di grano duro che adoperiamo in quasi tutti gli impasti sia di prodotti da forno, si… Read More
  • Ravioli di ricotta al sugo: ricetta tipica sciclitana Ricetta tipica della tradizione iblea: un tempo era un piatto tipicamente invernale, ora si prepara in ogni stagione e lo si trova nei menù di tutti gli agriturismi della provincia. Per Carnevale è un classico: prima dei … Read More
  • 6 + 1 primi di pesce per Ferragosto Si avvicina il Ferragosto e magari vogliamo preparare il pranzo per la nostra famiglia e per i nostri amici: qui di seguito vi propongo 6 gustosissimi primi a base di pesce o crostacei, davvero molto semplici e velo… Read More

0 persone hanno commentato:

Posta un commento