mercoledì 15 maggio 2013

Couscous alle verdure


Un couscous leggero adatto come antipasto freddo che può essere preparato in anticipo.


Preparate un brodo vegetale al quale alla fine aggiungerete lo zafferano (io ho usato quello dell'Aquila in pistilli perchè più aromatico e soprattutto perchè è italiano).


Per la quantità di brodo e di couscous vi regolerete secondo le indicazioni del produttore riportate sulla confezione e secondo il numero dei vostri commensali. Versatelo nel brodo bollente, fate cuocere per due o tre minuti, poi spegnete il fuoco.


Sgranatelo bene con una forchetta aggiungendo due o tre cucchiai d'olio extravergine d'oliva.


Per il condimento potete sbizzarrire la vostra fantasia: io ho preso delle olive verdi "a stimpirata" (ricetta tipica iblea): si tratta di una giardiniera preparata sbollentando sedano, carote, peperoni in acqua acidulata con aceto che verranno uniti alle olive snocciolate condite con aglio, menta e olio.


Tritate con il mixer le olive riducendole a pezzettini e unitele al couscous.


Aggiungete dei pisellini e delle zucchine a cubetti che avrete prima sbollentato. 


Mescolate bene per fare insaporire, se necessario aggiungete dell'olio, una spruzzatina d'aceto e della menta tritata finemente. Fate raffreddare in frigo e servite.

Related Posts:

  • Insalata di fagioli "cosaruciari" di Scicli Io vivo a Scicli, una splendida cittadina barocca, dichiarata qualche anno fa patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Ha un'economia fondata sull'agricoltura intensiva ma tradizionalmente l'immagine che e… Read More
  • Melanzane e zucchine grigliate   D'estate sono sempre presenti sulla mia tavola: preparate in questo modo sono fresche, stuzzicanti, adatte come contorno o come antipasto. Nel mio orto non mancano mai, perciò appena raccolte verranno prep… Read More
  • Insalatina di farro Il farro è un cereale che adoro; durante la stagione più fredda spesso preparo delle zuppe ma adesso con questo caldo ho sperimentato una versione fredda che ha sorpreso tutti. Non indicherò le quantità degli ingredienti … Read More
  • Rotolo agli spinaci con insalata russa Si avvicina il Ferragosto e abbiamo voglia di piatti freschi, da preparare in anticipo per goderceli poi in compagnia dei nostri amici, al mare o in campagna. Vi propongo un antipasto che piacerà molto anche ai vegetaria… Read More
  • Chicche di melanzane Un'idea facile e veloce per un secondo, un antipasto o uno spuntino: sono buone calde, fredde o come vi pare!  Tagliate a pezzettoni le melanzane sbucciate, mettetele in una pentola con un filo d'olio extraver… Read More

3 commenti:

  1. buono, da provare! saluti da a pumarola ncoppa

    RispondiElimina
  2. Ciao, è un piacere passare nel tuo blog!
    Dobbiamo ammettere che non abbiamo mai preparato il couscous... Al più presto rimedieremo a questa mancanza, magari proprio seguendo la tua ricette.
    Ciao, a presto.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' facilissimo e fa la felicità di tutti! Ciao e grazie

      Elimina