lunedì 13 maggio 2013

Crostata pesca-fragola



Preparate una pasta frolla classica, fatela riposare in frigo, quindi stendetene i tre quarti con un mattarello, fino a raggiungere la dimensione della vostra tortiera.


Sistemate il disco di frolla sulla tortiera foderata di carta da forno.


Ricopritela con la confettura di pesche e quella di fragola che avrete prima amalgamato: otterrete questo arancio carico di profumo e di sapore.


Con la pasta rimasta formate un rotolino sottile che andrà a formare il bordino della crostata; decorate il bordo con i rebbi di una forchetta. Stendete quindi il resto della pasta con il mattarello e ritagliate delle decorazioni che andranno ad abbellire il nostro dolce.


Infornate a 180° per 30 minuti. Se avete la possibilità di reperirli, decorate la torta con zagare di limone. Il loro profumo inebrierà i vostri ospiti.





Related Posts:

  • Panna cotta al cardamomo e fragole La panna cotta è il dolce preferito da mio figlio, per cui la preparo molto spesso pur variando gli accostamenti. Oggi ho preparato una panna cotta speziata al cardamomo con polvere d'arancia  (ricetta qui ); fa… Read More
  • Colombine con l'uovo: perchè la tradizione va rispettata! Se le cassate di ricotta rappresentano un dolce "obbligatorio" per la tradizione pasquale, nella provincia di Ragusa, non si può non fare per i bambini di casa, la colomba con l'uovo. Da quando ho memoria, non ricordo … Read More
  • Torta al pistacchio e cioccolato: per una Pasqua golosa! Questa torta è nata per il compleanno di mio figlio, ma ritengo possa essere perfetta anche per la festa di Pasqua o addirittura come dolce in cui riutilizzare il cioccolato che sicuramente vi avanzerà. Quindi fate un po'… Read More
  • La Pasca, un dolce rumeno in Sicilia Questo dolce appartiene alla tradizione romena e alla religione ortodossa (quest'anno, per loro, la Pasqua cade il 28 aprile): cosa c'entra con la cucina siciliana? L'ho preparata per una persona che qualche anno f… Read More
  • Caprese al limone Ho assaggiato entrambe le versioni di Caprese a Napoli e me ne sono innamorata; è una torta bella calorica, ma vale la pena di perdersi nel labirinto dei suoi gusti: mandorle, agrumi, vaniglia. Ingredienti: 200 g… Read More

0 persone hanno commentato:

Posta un commento