sabato 23 febbraio 2013

Gamberetti marinati


Adoro i piatti di crostacei o pesce marinati: quando ho l'occasione di poter adoperare del materiale freschissimo, ne approfitto.


Ho sgusciato i gamberetti, li ho lavati,


li ho conditi con sale, olio extravergine d'oliva, succo di limone e una spruzzatina di succo d'arancia; a piacere si può aggiungere pepe nero o rosso.


Ho aggiunto qualche fogliolina di timo e ho decorato con granella di pistacchio.


Ho impiattato insieme ad una insalatina mista e ad una fetta di limone. E' un antipasto divino!






Related Posts:

  • Frittata di carciofi al forno  La frittata di cuori di carciofo è una specialità di mia mamma: lei la prepara in modo spettacolare! Io ho adottato qualche barba-trucco per renderla un po' più leggera: la cuocerò in forno. Tradizionalmente… Read More
  • Rotolo di frittata agli spinaci Un'idea salvacena utilizzando quello che abbiamo in frigo: 4 uova, erba cipollina, caciocavallo grattugiato, curcuma, spinaci cotti o altra verdura, formaggio morbido. Sbattete le uova con l'erba cipollina, il sale,… Read More
  • Polpettine di finocchietto selvatico La primavera si avvicina e nelle campagne iblee si vedono spuntare i primi ciuffi profumati di finocchietto selvatico. Ingrediente principale della famosa pasta con le sarde siciliana, è molto presente nella nostra cucin… Read More
  • Insalata di polpo e agrumi Questa insalata di polpo e agrumi può essere servita come sfizioso antipasto o anche come secondo. E' molto semplice da preparare e sarà sicuramente molto gradita a tutti. Adesso che la stagione ci regala gli agrumi più … Read More
  • Tortino di salmone e zucchine Un secondo o antipasto, fate voi, a base di verdure e salmone fresco. Facile, veloce e dal gusto molto piacevole. Per 4 persone: una fetta di salmone da 250/300 g, due zucchine, una manciata di pomodorini datteri… Read More

2 commenti:

  1. ...è davvero un antipasto divino, parola di una sashimi-dipendente! Adoro tutto ciò che è ittico e crudo...i gamberetti sono una vera delizia!!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. In un ristorantino che frequento li ho assaggiati in abbinamento al kiwi, a fettine d'arancia o al melone: buonissimi! Un ottimo abbinamento è quello di passare i gamberi nei semi di sesamo: fantastici. Provali!

      Elimina