lunedì 13 gennaio 2025

Orzetto alle verdure


 Questa ricetta è un must a casa mia, soprattutto d'inverno quando prediligo piatti caldi o zuppe preferendoli alle insalate. Preparo questa minestra di orzo così spesso che non ho mai pensato di fotografare i passaggi. Oggi però, prima di tuffarmici dentro, almeno ho immortalato la pietanza pronta. E' facilissimo, comunque!

Ingredienti (per 4 persone) 320 g di orzo perlato, 200 g di funghetti, una carota, una zucchina, un cipollotto, qualche fogliolina di sedano, prezzemolo, brodo vegetale, olio extravergine d'oliva, sale, pepe.

Mentre fate cuocere l'orzo in acqua bollente, preparate il condimento. In una padella mettete le verdure e fate appassire con l'olio extravergine. L'orzo in genere necessita di almeno 20 minuti di cottura. In questo caso lo scoliamo 5 minuti prima e lo facciamo andare in padella. Per non asciugarsi troppo, in modo che rimanga "all'onda", possiamo aggiungere qualche mestolo di brodo. Completiamo la cottura, regolando di sale e di pepe. Ora gustatelo!

Related Posts:

  • Farfalle, salsiccia, fiori di zucca e zafferano al profumo di basilico Non vi viene appetito? Quando stamattina ho visto questi meravigliosi fiori di zucca mi è venuta subito voglia di trasformarli in un piatto da mangiare, anche con gli occhi! Ingredienti: una zucchina, fiori di zucca, 30… Read More
  • Tortelloni al radicchio e noci Solita capatina nell'orto: il radicchio dice: - Raccoglimi! Anche il cipollotto gli fa eco. Non è tempo di insalate, ci vuole qualcosa di più .... Taglio il radicchio e il cipollotto a listarelle sottili, li mett… Read More
  • Risotto zucca e salsiccia  E' un risotto facilissimo e molto saporito: unisce la dolcezza della zucca alla notevole "personalità" della salsiccia ragusana. Per ogni persona calcolate 70 g di riso e 80 g di salsiccia, 50 g di zucca, brodo veg… Read More
  • Eliche zucchine e salsiccia Un piatto veloce, dell'ultimo momento, di quelli veloci da preparare nella pausa pranzo quando non si vuole rinunciare a qualcosa di buono, caldo e ben fatto. Mentre mettete l'acqua a bollire per la pasta, in una padella… Read More
  • Zuppa d'orzo alle verdure Dopo i pranzi  pasquali c'è la necessità di tornare alla semplicità, ai piatti leggeri e veloci. Oggi ho preparato una zuppa d'orzo alle verdure.                   … Read More

4 commenti:

  1. Io purtroppo non posso mangiarlo... L' orzo ha il glutine 😰
    Un peccato perché mi piaceva tantissimo.

    RispondiElimina
  2. Ma ciao amica mia, che bello sentirti! Ottima ricetta, buon anno :)

    RispondiElimina
  3. This sounds very filling and comforting. I don't cook with barley every day, and to it would be a plus to add more variety to my diet.

    RispondiElimina
  4. Ottimo l'orzetto, ne sono ghiotta!|!!

    RispondiElimina