lunedì 27 gennaio 2025

Maltagliati integrali con cavolo rapa siciliano

La pasta con il cavolo rapa è un classico della cucina popolare della mia provincia: naturalmente pasta casareccia condita con questo cavolo dolcissimo che la mia terra ci regala. La variante che ho elaborato io è semplicemente una versione di impasto realizzato con la farina integrale che conferisce una rusticità al piatto finito, che mi piace molto.

Ingredienti:400 g di farina integrale, 4 uova, 2/3 cavoli, pomodorini secchi, passata di pomodoro, olio extravergine d'oliva, pepe o peperoncino, sale, due spicchi d'aglio.



Impastate la farina con le uova, fate riposare un po' e tirate una sfoglia con il mattarello non troppo sottile.

                                                 

Tagliatela in modo più o meno irregolare, come gradite.

                                       

Passiamo al condimento: togliete dai cavoli le foglie più dure, sbucciate la parte più carnosa e tagliatela a pezzetti. Sbollentate in acqua salata per 5/6 minuti.



Fate soffriggere in una padella olio extravergine d'oliva con due spicchi d'aglio, aggiungete i cavoli sbollentati, i pomodorini secchi a pezzetti e qualche cucchiaio di passata di pomodoro.Regolate di sale e di pepe.


 Fate saltare la pasta che avrete fatto cuocere preventivamente in acqua salata, con le verdure per fare insaporire bene. Adesso assaggiatela e ditemi com'è!



Related Posts:

  • "Risotto alla senape selvatica: "risu co' sinapu" La senape selvatica è una tipica verdura invernale delle nostre zone; di solito viene consumata come piatto unico abbinata alla salsiccia in padella, ma oggi vi proporrò una ricetta particolare che esalta quel gusto legg… Read More
  • Pappardelle gamberetti e pomodorini secchi Oggi un primo semplicissimo ma dal sapore e dal profumo tutto mediterraneo. Vi servono pochissimi ingredienti: pappardelle, gamberetti freschi sgusciati, pomodorini pachino secchi, basilico, olio extravergine d'oliva, ag… Read More
  • Pappardelle col "capuliatu" Questo piatto è adattissimo al pranzo di Ferragosto: è sfizioso quanto basta per un giorno di festa, è veloce da preparare e questo è importante perchè fa caldo, è un'esplosione di sapore e questo fa tanto bene all'… Read More
  • Spaghetti con le telline Le telline sono uno dei molluschi più delicati, infatti bastano pochissimi ingredienti per non coprire il loro sapore. La loro pesca è regolamentata dalla legislazione europea, quindi occhio a dove e da chi le compriamo!… Read More
  • Insalata di pasta tonno e melanzane In estate abbiamo la necessità spesso di preparare il pranzo in anticipo o di preparare piatti da poter portare sulla spiaggia o per un pic-nic: questa ricetta ha i requisiti giusti! Ingredienti: pasta del formato che pref… Read More

0 persone hanno commentato:

Posta un commento