lunedì 13 gennaio 2025

Orzetto alle verdure


 Questa ricetta è un must a casa mia, soprattutto d'inverno quando prediligo piatti caldi o zuppe preferendoli alle insalate. Preparo questa minestra di orzo così spesso che non ho mai pensato di fotografare i passaggi. Oggi però, prima di tuffarmici dentro, almeno ho immortalato la pietanza pronta. E' facilissimo, comunque!

Ingredienti (per 4 persone) 320 g di orzo perlato, 200 g di funghetti, una carota, una zucchina, un cipollotto, qualche fogliolina di sedano, prezzemolo, brodo vegetale, olio extravergine d'oliva, sale, pepe.

Mentre fate cuocere l'orzo in acqua bollente, preparate il condimento. In una padella mettete le verdure e fate appassire con l'olio extravergine. L'orzo in genere necessita di almeno 20 minuti di cottura. In questo caso lo scoliamo 5 minuti prima e lo facciamo andare in padella. Per non asciugarsi troppo, in modo che rimanga "all'onda", possiamo aggiungere qualche mestolo di brodo. Completiamo la cottura, regolando di sale e di pepe. Ora gustatelo!

Related Posts:

  • Tonnarelli ai porcini Sebbene sia arrivato il freddo, sono riuscita ad avere dei porcini freschi. Fatto il mio acquisto, adesso vi mostrerò cosa ci ho preparato. Cominciamo con il pulirli dai residui di terra con un coltellino e uno st… Read More
  • Ravioli di ricotta al sugo: ricetta tipica sciclitana Ricetta tipica della tradizione iblea: un tempo era un piatto tipicamente invernale, ora si prepara in ogni stagione e lo si trova nei menù di tutti gli agriturismi della provincia. Per Carnevale è un classico: prima dei … Read More
  • Tortelli al parmigiano Oggi piove, non è sovente che accada qui da noi, nell'estremo lembo di Sicilia: pensando alla cena e alla mia recente vacanza in Emilia, mi è venuta voglia di preparare un piatto caldo, magari di pasta fresca! Per il ripie… Read More
  • Tagliatelle al tonno rosso, zucchine e limone Questa è la stagione del tonno rosso, nel nostro dialetto "a tunnina": è tipico di molte preparazioni siciliane, ma oggi mio figlio ha provato a reinventarlo ed io subito "vendo" la sua ricetta perchè l'ho trovata delizi… Read More
  • Busiate al sugo di pomodoro   Le "busiate" sono un formato particolare di pasta che si realizza in Sicilia: noi siamo specializzati nell'utilizzo della semola di grano duro che adoperiamo in quasi tutti gli impasti sia di prodotti da forno, si… Read More

4 commenti:

  1. Io purtroppo non posso mangiarlo... L' orzo ha il glutine 😰
    Un peccato perché mi piaceva tantissimo.

    RispondiElimina
  2. Ma ciao amica mia, che bello sentirti! Ottima ricetta, buon anno :)

    RispondiElimina
  3. This sounds very filling and comforting. I don't cook with barley every day, and to it would be a plus to add more variety to my diet.

    RispondiElimina
  4. Ottimo l'orzetto, ne sono ghiotta!|!!

    RispondiElimina