In questi giorni, si è aperto un cassettino della memoria, legato proprio alla Festa dei Morti. Quando da piccola, il 2 novembre, andavo dai nonni, dopo aver trovato i miei regalini al risveglio, trovavo degli strani biscotti dalla forma strana...
Con i meravigliosi prodotti autunnali ho preparato questa golosissima crostata utilizzando le mele dell'Etna per la copertura, le cotogne del mio giardino per la gelatina, le nocciole dei Nebrodi per la frolla. Il connubio di sapori si è rivelato sorprendente!Ingredienti per la frolla alle nocciole: !00 g di nocciole, 200 g di farina 00, 150 g di burro, 100 g di zucchero,...
Sapete cos'è questa meraviglia? E' un fungo di carrubo, in dialetto "funcia ri carrua", una rara prelibatezza della mia terra. E' una leccornia abbastanza rara, lo si può trovare dopo le prime piogge di fine estate; si forma sui tronchi di questi alberi ed ha una forma molto particolare, a strati, e dei colori bellissimi: se avete la possibilità di reperirlo, si può preparare...
Oggi vi propongo un primo veloce e molto gustoso declinato quasi interamente alle zucchine: ci sono infatti i semi, i fiori e il frutto.Ingredienti: 320 g di fettuccine, due zucchine piccole, 7/8 fiori di zucca, 2 carote, un cucchiaio di semi di zucca, uno spicchio di aglio, olio extravergine d'oliva, parmigiano grattugiato.Tagliare a listarelle le carote e le zucchine. Fate...
Ho voluto sperimentare queste patate dolci che ho trovato al supermercato; le ho inserite nell'impasto di un pan brioche sofficissimo e goloso. Ingredienti: 250 g di farina forte, 200 g di purea di patate dolci, 3 g di lievito di birra, 2 cucchiai di zucchero, un pizzico di sale, 1 uovo, 50 g di olio di semi, latte quanto basta, confettura di fichi. ...
Il couscous è un piatto tipico della mia terra: lo si trova nella variante con le verdure, con il pesce, con i sughi di carne. La nostra cucina ha tante contaminazioni per cui l'influsso africano si sente molto in tutte le versioni di couscous. Oggi io mi scosterò un po' dalla tradizione per proporvi una versione dolce; spero vi piaccia.Ingredienti: 140 g di couscous...
L'autunno è la stagione delle mele e due sono i dolci che per me rappresentano un vero comfort food: la torta di mele e lo strudel. Quest'ultimo è ancora più caro al mio cuore perchè mi ricorda le vacanze nelle meravigliose montagne del Trentino Alto Adige, l'unico posto in cui le mie batterie esauste si ricaricano alla grande. Questo semplice dolce non in tutte le zone della...