lunedì 14 ottobre 2024

Fettuccine carote, zucchine, semi e fiori di zucca


Oggi vi propongo un primo veloce e molto gustoso  declinato quasi interamente alle zucchine: ci sono infatti i semi, i fiori e il frutto.
Ingredienti: 320 g di fettuccine, due zucchine piccole, 7/8 fiori di zucca, 2 carote, un cucchiaio di semi di zucca, uno spicchio di aglio, olio extravergine d'oliva, parmigiano grattugiato.

Tagliare a listarelle le carote e le zucchine.



 Fate soffriggere con l'aglio e l'olio in una padella; da ultimi aggiungete i fiori e i semi. Regolate di sale e di pepe. Intanto le fettuccine saranno cotte al dente, le scolate e le versate in padella facendole insaporire per un minuto. Impiattare e completare con del parmigiano a sentimento!




Related Posts:

  • Pappardelle al carrubo La mia provincia è caratterizzata da un paesaggio in cui i carrubi sono protagonisti: dalle sue bacche si ricava una farina speciale che oggi andrò ad utilizzare per questa pasta fresca! L'aroma inconfondibile della carr… Read More
  • "ncucciatieddu cca ricotta" grattoni in brodo con la ricotta   Questo tipo di pasta fatta in casa fa parte delle antiche tradizioni contadine della mia terra: di solito veniva accompagnata con i legumi e spesso con la ricotta.Ricetta facilissima da realizzare e povera negli … Read More
  • Trofie in verde con salsiccia al ceppo In questo periodo autunnale, le verdure nell'orto abbondano in quanto le temperature sono diventate più adatte al loro sviluppo. Oggi ho raccolto due bei cavoli siciliani; per la ricetta più tradizionale vi rim… Read More
  • Quadrucci in brodo "che paddunedda" "A pasta 'mpastata cche paddunedda" è un piatto della tradizione, tipico dei pranzi importanti: la domenica con tutta la famiglia riunita, il pranzo di Natale, un pranzo con invitati di riguardo. Fino a pochi decenni fa (o… Read More
  • "Lolli che favi" Fa freddo e niente di meglio può scaldare le nostre tavole che un piatto caldo e nutriente: oggi vi propongo un piatto tipico di Modica, i "lolli che favi" (non saprei come tradurlo), una pasta fatta in casa abbinata con… Read More

0 persone hanno commentato:

Posta un commento