giovedì 3 novembre 2022

Tiramisù al limone


Non me ne vogliano i puristi del tiramisù: concordo, già prima di leggere le critiche, che avete ragione! Non saprei come altro chiamare però questo dolce che sostanzialmente differisce dall'originale per la mancanza del caffè. Bisogna pensare ogni tanto anche a quelli che non amano questa bevanda e soprattutto ai bambini!
Andiamo con gli ingredienti: 250 g di mascarpone, 80 g di zucchero, 3 tuorli, 40 g di acqua, scorza di limone, polvere d'arancia, un bicchierino di limoncello, 200 g di panna da montare, savoiardi q.b, limone e ciuffetti di menta per decorare.
La crema di mascarpone sarà preparata con la pastorizzazione delle uova, perchè dobbiamo sempre avere come obiettivo la sicurezza alimentare!


Mettete in un pentolino acqua e zucchero e fate bollire.


Lo sciroppo deve raggiungere la temperatura di 121°: se avete il termometro bene, altrimenti regolatevi ad occhio; quando comincerete a vedere delle bollicine schizzare, ci siamo.


Mettete in planetaria o in una ciotola i tuorli e montateli versando a filo lo sciroppo caldo, un cucchiaio di limoncello e della scorza grattugiata di limone.


Unite il mascarpone e mescolate delicatamente.


Se volete conferire un gusto maggiormente agrumato potete aggiungere della scorza d'arancia grattugiata o della polvere d'arancia.


Intanto preparate la bagna per i savoiardi mettendo in un pentolino dell'acqua con due cucchiai di zucchero, una scorza di limone e il limoncello rimanente.


In uno stampo da plumcake foderato con della pellicola, sistemate i savoiardi, inzuppati nella bagna raffreddata, fate due strati di crema per terminare con i biscotti.




 Mettete in frigo a far compattare. Intanto montate la panna che servirà per ricoprire il dolce sformato; se magari non siete espertissime, vi consiglio di farlo congelare un po' così avrete meno problemi. Completate la decorazione con spicchietti di limone e foglioline di menta. Un dolce freschissimo e godurioso come fine pranzo: non credete?

Related Posts:

  • Cheesecake cioccolato e pere D'estate si ha voglia di dolci freschi, vellutati al palato, da preparare in anticipo e conservare in frigo: questa torta risponde a tutti i requisiti, non ultimo quello di appagare le papille dei più golosi. Sbriciola… Read More
  • Gelato al cioccolato fondente, arancia e cannella Voglia di fresco, voglia di dolce: è estate e quindi via a provare ogni giorno un gusto nuovo di gelato! Mettete in un pentolino 250 ml di latte, 150 g di cioccolato fondente, 10 g di glucosio, 100 g di zucchero, 5 g d… Read More
  • Brioches siciliane La prima colazione estiva, in questo lembo di Sicilia orientale, la vede protagonista insieme ad un buon gelato artigianale che la farcisce o tuffata in una deliziosa granita: è la brioche col tuppo, come la chiamano a Cat… Read More
  • Stella di brioche ai fichi e al cioccolato Non è certo una ricetta tipica siciliana, come quelle che pubblico di solito, anzi è una di quelle più inflazionate sul web. Oggi l'ho provata, con qualche lieve modifica, e voglio condividere il risultato con voi: so ch… Read More
  • Confettura di zucchina siciliana Che mi piaccia sperimentare e provare accostamenti inusuali già lo avrete capito, ma quello che vi propongo oggi, per quanto possa sembrare strambo, risulta essere un'antica ricetta della pasticceria siciliana, base per … Read More

1 commento: